fatti e notizie
Cerca
Salute
26 Gennaio 2025 - 10:50
Una delegazione dell'Azienda Sanitaria Universitaria di Trieste (ASUGI) ha visitato Modena per conoscere da vicino i servizi e le strutture che hanno reso la città una "comunità amica delle persone con demenza", secondo il modello internazionale delle "Dementia Friendly Communities".
La chiave risiede nella collaborazione tra le diverse entità sanitarie e sociali. "La struttura complessa disturbi cognitivi e demenze svolge un lavoro di regia provinciale sul percorso delle persone con demenza", afferma il dottor Fabbo. Questo coordinamento coinvolge non solo le tre aziende sanitarie della provincia (AUSL, AOU e il Nuovo Ospedale di Sassuolo), ma anche i comuni e le associazioni di pazienti e familiari, creando una rete integrata di supporto e assistenza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.