fatti e notizie
Cerca
turismo
26 Gennaio 2025 - 14:15
Bologna
I viaggiatori spagnoli sono sempre più affascinati dall’Italia, tanto che, secondo l'Agenzia Nazionale del Turismo Italiano (Enit), la considerano la terza destinazione preferita, posizionandosi dietro Francia e Portogallo. Nel periodo tra gennaio e ottobre 2024, più di 2,6 milioni di turisti spagnoli hanno visitato l'Italia, registrando un incremento del 15,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, come riportato dai dati più recenti dell'Istituto Nazionale di Statistica Spagnolo (INE).
Fra le regioni che suscitano particolare interesse spicca l'Emilia-Romagna, attualmente presente a Madrid dal 22 al 26 gennaio in occasione della 45ª edizione della fiera FITUR 2025, il più importante evento spagnolo dedicato al turismo, che l'anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 250.000 visitatori. All'interno dello stand regionale, sotto la gestione di Apt Servizi Emilia-Romagna nell'area Italia/Enit (Padiglione 4, stand 4C16), dodici operatori turistici locali presenteranno al pubblico le novità delle offerte turistiche per il 2025. Queste includono:
"Le eccellenze dell'Emilia-Romagna - afferma l'Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni - stanno riscuotendo un interesse crescente tra i turisti spagnoli, come dimostrano gli ultimi dati disponibili. Non potevamo mancare un appuntamento come FITUR, la principale vetrina turistica della Spagna per operatori e viaggiatori, a cui partecipiamo ufficialmente dal 2019."
In tema di cultura gastronomica, presso lo stand, in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura Regionale, si terranno degustazioni di prodotti a marchio Dop e Igp. Tra i protagonisti delle degustazioni ci saranno:
L'evento di Madrid rappresenta un'importante occasione per incrementare e destagionalizzare i flussi turistici provenienti dalla Spagna, che anche nel 2024 ha confermato il trend di crescita e l'interesse per la ricca offerta regionale. Nel periodo gennaio-novembre 2024 sono stati registrati 130.823 arrivi (+7,6%) e 355.185 presenze (+12,1%) presso le strutture ricettive, rispetto al 2023 (dati provvisori dall'Ufficio Statistiche Regione Emilia-Romagna).
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.