Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sanita'

Quasi 178 milioni di euro investiti per il futuro della sanità in Emilia-Romagna

Sono cinque i progetti chiave, tra cui il nuovo ospedale di comunità di Medolla

Quasi 178 milioni di euro investiti per il futuro della sanità in Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna si parla di un investimento di quasi 178 milioni di euro, destinati a cinque progetti di edilizia sanitaria che promettono di trasformare il panorama della salute pubblica nella regione. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo stanziamento di questi fondi è diventato ufficiale, segnando un passo cruciale verso la realizzazione di strutture moderne e all'avanguardia.

Il 19 dicembre 2024, la pubblicazione ha sancito l'assegnazione di fondi richiesti dalla Regione Emilia-Romagna per interventi di straordinaria importanza. "Una sanità pubblica all’avanguardia e innovativa deve poter contare su strutture moderne, confortevoli, sempre più a misura dei pazienti e del personale che ci lavora", hanno commentato il presidente Michele De Pascale e l'assessore alle politiche per la salute Massimo Fabi. Questo impegno si traduce in un piano di investimenti strategici che mira a rafforzare la rete sanitaria territoriale e a realizzare centri di eccellenza.

Dei complessivi 177 milioni e 840mila euro, una parte significativa, pari a 132 milioni e 200mila euro, è destinata all'Ausl Romagna per la realizzazione del blocco 2 aree intensive del nuovo ospedale di Cesena. Altri 31 milioni e 300mila euro sono riservati al nuovo materno pediatrico dell'ospedale di Ravenna. Questi progetti rappresentano un passo avanti verso un sistema sanitario più efficiente e accessibile. Inoltre, 10 milioni e 370mila euro sono stati assegnati all'Ausl di Piacenza per il centro paralimpico di Villanova d'Arda, destinato a diventare un gioiello nel panorama sportivo e sanitario dell'Italia settentrionale. Questo centro non solo offrirà servizi sanitari avanzati, ma diventerà anche un punto di riferimento nazionale per lo sport paralimpico.

Tra i progetti finanziati, spicca il nuovo ospedale di comunità nel comune di Medolla, per il quale sono stati stanziati 1 milione e 470mila euro. Questo ospedale rappresenta un esempio di come l'edilizia sanitaria possa rispondere alle esigenze specifiche di una comunità, offrendo servizi di prossimità e riducendo la pressione sugli ospedali più grandi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter