fatti e notizie
Cerca
Ambiente
29 Gennaio 2025 - 12:05
Il piccolo comune di Castel Bolognese ha dimostrato che la mobilità sostenibile non è solo un sogno lontano, ma una realtà tangibile. L'iniziativa "Bike to Work", avviata il 3 giugno 2024, ha coinvolto 59 residenti che hanno scelto la bicicletta come mezzo di trasporto per recarsi al lavoro, anche solo per un tratto del percorso. I risultati, riferiti al periodo dal 3 giugno al 31 dicembre 2024, sono sorprendenti: oltre 6.022 viaggi casa-lavoro effettuati, per un totale di 20.754,55 chilometri percorsi e 2.909,35 chilogrammi di CO2 evitata.
Ogni utente iscritto al progetto ha percorso in media 351,8 chilometri nel semestre, con una media di 102 viaggi per partecipante. Considerando che i viaggi casa-lavoro sono generalmente due al giorno, andata e ritorno, ogni utente ha percorso quasi 7 chilometri quotidianamente. Un piccolo passo per l'uomo, ma un grande passo per l'ambiente e la comunità.
L'iniziativa prevede un incentivo di 20 centesimi per ogni chilometro percorso, traducendosi in un guadagno medio di 1,40 euro al giorno per ciascun partecipante. Nel periodo considerato, sono stati erogati oltre 3.000 euro di incentivi. Tuttavia, il vero guadagno va oltre l'aspetto economico: il risparmio di carburante, la riduzione delle emissioni di CO2 e i benefici per la salute e il benessere fisico sono inestimabili.
La proroga del progetto per il 2025 è stata recentemente approvata, aprendo le porte a nuovi lavoratori, sia dipendenti che autonomi, residenti a Castel Bolognese. Per partecipare, basta presentare la domanda online, con tutti i dettagli disponibili sul sito del comune.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.