fatti e notizie
Cerca
Stalking a Modena
29 Gennaio 2025 - 15:35
L'udienza prevista per mercoledì 29 gennaio per il caso dell'uomo di 39 anni che per oltre 2 anni stalkerava con tanto di minacce e insulti l'ex compagna, una parrucchiera di un comune della città, è stata rinviata.
L'uomo, la cui identità è protetta per motivi legali, avrebbe iniziato a perseguitare la sua ex compagna dopo la fine della loro relazione. Le accuse parlano di minacce verbali e insulti, un comportamento che ha spinto la donna a rivolgersi alle autorità per cercare protezione nei mesi scorsi, nonostante gli atti commessi dall'uomo sarebbero iniziati già durante l'estate del 2023.
La donna, nella denuncia, avrebbe raccontato che, a causa del terrore provato ogni volta che l'uomo l'aggrediva verbalmente in questo modo, ha dovuto cambiare molte abitudini quotidiane come le zone più frequentate. Nel compiere tali aggressioni, l'uomo non solo avrebbe minacciato lei ma anche il nuovo fidanzato e ha raccontato che in un episodio, il 39enne avrebbe addirittura le puntato un coltellino alla gola. La donna ha anche mostrato dei messaggi che hanno fatto sì che il processo sia ora in fase di sviluppo, quali "Non arriverai a domani" e "Ti farò sparire".
La prima udienza davanti al tribunale di Modena è stata fissata per il 3 aprile 2025 e vedrà la ragazza assistita dall'avvocata Chiara Rinaldi, mentre l'imputato sarà difeso dall'avvocata Flavia Sandoni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.