fatti e notizie
Cerca
salute
04 Febbraio 2025 - 14:25
Quest'anno si celebra un doppio anniversario significativo: il venticinquesimo del Banco Farmaceutico e la venticinquesima edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. Fino a giovedì 10 febbraio, oltre 5.800 farmacie su tutto il territorio nazionale aderiranno all'iniziativa, segnalate da una locandina visibile all'ingresso. L'elenco completo delle farmacie partecipanti è disponibile dal 4 febbraio sul sito ufficiale www.bancofarmaceutico.org. In queste strutture, i cittadini avranno la possibilità di donare uno o più farmaci da banco destinati a persone bisognose.
In Emilia-Romagna, 548 farmacie prenderanno parte all'evento, accogliendo i volontari del Banco Farmaceutico nella giornata di sabato 8 febbraio. In questa regione, la richiesta è di 85.000 confezioni di medicinali, che verranno destinate a sostenere 205 enti di beneficenza locali. Nell'edizione del 2024, furono raccolte in Emilia-Romagna oltre 55.000 confezioni di farmaci, per un valore complessivo di quasi 490.000 euro, beneficiando 44.680 ospiti di 220 organizzazioni.
I farmaci maggiormente richiesti includono antinfluenzali, medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per dolori articolari e disinfettanti.
A livello nazionale, la raccolta del 2024 ha totalizzato 588.013 confezioni di medicinali, equivalenti a un valore di 5.182.368 euro, che saranno distribuiti a oltre 2.000 enti di beneficenza impegnati a offrire cure e farmaci gratuiti ad almeno 436.000 persone in condizioni di povertà sanitaria. Tuttavia, il fabbisogno segnalato al Banco Farmaceutico da queste organizzazioni supera il milione di confezioni di farmaci, evidenziando un'urgenza di solidarietà e contributo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.