fatti e notizie
Cerca
cronaca
11 Febbraio 2025 - 15:58
Nelle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato ha eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura. Tale misura è rivolta a tre cittadini italiani, due trentunenni e un trentenne, accusati di rapina pluriaggravata in concorso ai danni di una guardia giurata appartenente a un istituto di vigilanza. I fatti risalgono alla serata del 9 dicembre 2020, quando, nel piazzale di un'azienda di spedizioni a Modena, tre individui, mascherati e armati di pistola, aggredirono una guardia giurata. Quest'ultima aveva appena prelevato l'incasso, consistente in 64.482,10 euro in contanti e 2.815,11 euro in assegni bancari, da trasportare e depositare presso la sede dell'istituto di vigilanza. I sospettati, dopo aver immobilizzato la guardia utilizzando un panno imbevuto di sostanza narcotizzante, le sottrassero anche la pistola di ordinanza, successivamente ritrovata in un giardino poco distante, dove era stata nascosta.
L'articolata indagine condotta dalla Squadra Mobile di Modena, attraverso l'analisi delle chat e lo studio dei tabulati di traffico telefonico e telematico, delle riprese degli impianti di videosorveglianza e dei dispositivi satellitari GPS, ha permesso di raccogliere significativi indizi di colpevolezza a carico degli indagati. È stato possibile ricostruire con precisione non solo la dinamica della rapina, compresa la fuga e la divisione del bottino, ma anche le fasi precedenti all'atto criminoso, durante le quali i tre sospettati avevano effettuato sopralluoghi presso la sede della società di trasporti, monitorato i movimenti della guardia giurata, acquisito armi e veicoli e individuato un rifugio dove nascondersi subito dopo l'azione criminale.
Due degli indagati sono stati localizzati nelle loro abitazioni a Modena e condotti presso la Casa Circondariale Sant'Anna. Il terzo è stato rintracciato a Nola (NA), con la collaborazione della Squadra Mobile di Napoli, e trasferito alla casa circondariale di Poggio Reale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.