fatti e notizie
Cerca
Viaggi
13 Febbraio 2025 - 11:30
Nel 2025, l'aeroporto Federico Fellini di Rimini non solo accoglierà le prestigiose compagnie aeree British Airways ed EasyJet, ma vedrà anche l'arrivo della low cost spagnola Vueling. Quest'ultima, con il suo hub principale presso l'aeroporto El Prat di Barcellona, offrirà un collegamento diretto tra Rimini e la città catalana. I biglietti per questa nuova rotta sono già disponibili sul portale della compagnia. Si tratta di un'innovazione significativa che metterà in comunicazione due importanti destinazioni turistiche, incrementando il flusso di passeggeri verso lo scalo riminese.
I voli saranno operati da un Airbus A320, con una capacità di 180/186 passeggeri, simile a quello attualmente in uso sulla tratta Barcellona-Bari. Il programma prevede due voli settimanali a partire dai primi di luglio, nelle giornate di mercoledì e domenica. Il volo inaugurale è fissato per mercoledì 2 luglio, con partenza da Barcellona alle 8 del mattino e da Rimini alle 10:40. Per la domenica successiva, il 6 luglio, il volo Barcellona-Rimini partirà alle 15:35, mentre il ritorno da Rimini avverrà alle 18:15.
I prezzi, attualmente, si mantengono competitivi: nel mese di agosto un biglietto di sola andata varia tra i 39 e i 56 euro, escluse eventuali spese aggiuntive. La durata del volo diretto è di un'ora e 55 minuti. Al momento, i biglietti sono disponibili fino al 14 settembre, con un volo da Rimini previsto alle 20:50 e arrivo a Barcellona alle 22:45 al prezzo di 93 euro.
Barcellona rappresenta un potenziale strategico su diversi fronti: non solo come fonte di nuovi turisti spagnoli verso la Riviera Romagnola, ma anche come destinazione per i viaggiatori italiani e come via di accesso ad altre mete spagnole. La presenza di Vueling arricchisce ulteriormente un'offerta che si fa sempre più diversificata.
Considerando anche l'apertura verso il Regno Unito prevista per l'estate del 2025, sarà possibile volare da e per i tre principali aeroporti londinesi: Heathrow (British Airways), Gatwick (EasyJet) e Stansted (Ryanair). In particolare, il mercoledì e la domenica vi saranno due voli giornalieri.
Inoltre, si segnala lo sbarco sul mercato tedesco con 21 voli programmati da Monaco (uno a settimana) a cura di Universal Air, e con voli charter organizzati dal tour operator Mundo Reisen, operati da Volotea.
Sull'argomento si è espresso il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad: "Tanti hanno sognato di poter volare a Barcellona direttamente dall'aeroporto di Rimini. Dal prossimo 2 luglio questo sarà possibile. In questa fase iniziale sono previsti due voli settimanali fino a settembre. Un altro tassello fondamentale della crescita del nostro aeroporto e del nostro territorio. Un impegno che Airiminum sta portando avanti con serietà, impegno e determinazione. Il Comune di Rimini è stato e sarà al fianco del nostro aeroporto nel raggiungimento di questi obiettivi."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.