fatti e notizie
Cerca
cronaca
14 Febbraio 2025 - 12:05
Un'intricata operazione criminale, che operava nel mondo del "dark web" e attraverso l'applicazione Telegram, è stata recentemente smantellata grazie all'intervento del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza. In collaborazione con Europol e le forze di polizia spagnole, è stata condotta un'indagine dalla Procura di Forlì che ha portato all'arresto di tre individui, uno dei quali è finito in carcere, mentre due sono stati posti agli arresti domiciliari. Questa rete criminosa era dedita alla vendita di banconote false, con oltre 10.000 esemplari contraffatti in euro immessi sul mercato, oltre a documenti falsi e sostanze stupefacenti.
I clienti utilizzavano criptovalute per i pagamenti, tra cui la criptomoneta "Doge", nota per essere stata promossa anche da Elon Musk. Nel corso dell'operazione sono stati oscurati 11 canali Telegram e sequestrati beni per un valore di 115.000 euro. I reati contestati ai soggetti coinvolti vanno dall'introduzione e circolazione sul territorio nazionale di banconote false, alla sostituzione di persona e al possesso e fabbricazione di documenti falsi, fino al commercio di farmaci potenzialmente nocivi per la salute pubblica, passando per le accuse di riciclaggio e autoriciclaggio. Queste azioni sono state condotte in ottemperanza a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Forlì.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.