fatti e notizie
Cerca
Istruzione
21 Febbraio 2025 - 11:45
L'assessora Isabella Conti durante la conferenza stampa
Gli stanziamenti previsti dal Bilancio 2025 della Regione per il settore educativo e il welfare ammontano a quasi venti milioni di euro in più rispetto al passato. Si tratta di una somma senza precedenti, destinata principalmente ai nidi, ai centri estivi, ai centri per le famiglie e ai servizi dedicati ai giovani con disabilità. L'Assessorato guidato da Isabella Conti si propone di eliminare le liste d'attesa per i nidi e di ridurre i costi a carico delle famiglie. Sono previsti investimenti pari a 15 milioni di euro – un aumento del 36% rispetto agli anni precedenti – per incrementare i posti nei servizi educativi destinati alla fascia d'età 0-3 anni. Inoltre, le risorse destinate alla riduzione delle rette ammontano a un totale di 30 milioni di euro. I fondi per la scuola, specificamente per gli alunni con disabilità, aumentano da 12 a 18 milioni di euro, consentendo così ai Comuni di proseguire con i programmi di inclusione. L'obiettivo di non escludere alcun bambino dai centri estivi viene supportato da un investimento di 3 milioni di euro. Inoltre, i 42 centri per le famiglie presenti in Regione, impegnati nel sostegno alla genitorialità, beneficeranno anch'essi di questo finanziamento. Questa politica mira a valorizzare la "Social Valley", ovvero il tessuto sociale della nostra Regione, e rappresenta un motivo di orgoglio che richiede nuovi sforzi nel settore scolastico e del welfare. Tra questi, si annoverano una nuova legge per contrastare la denatalità in fase di lavorazione e gli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza, un appuntamento annuale che esordirà al Tecnopolo nel mese di maggio.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.