Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

alluvione in emilia romagna

Contributi fino a 5.000 euro per auto danneggiate dall'alluvione: ecco come richiederli

Fino al 3 marzo, i residenti di Ravenna possono richiedere contributi per sostituire veicoli danneggiati dall'alluvione del 16 maggio 2023

Contributi fino a 5.000 euro per auto danneggiate dall'alluvione: ecco come richiederli

Il Comune di Ravenna ha destinato una somma di 800.000 euro, proveniente dall'iniziativa di raccolta fondi “Un aiuto per Ravenna”, con l'obiettivo di sostenere i residenti colpiti dagli eventi alluvionali del 16 maggio 2023. Tale somma verrà distribuita seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle richieste, fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Le domande di contributo per l'acquisto di automobili, furgoni (veicoli M1 o N1), ciclomotori e motocicli in sostituzione dei mezzi danneggiati potranno essere inoltrate fino al 3 marzo, alle ore 12:30. Il bando è accessibile tramite il seguente collegamento: link al bando.

Il contributo è rivolto ai cittadini residenti che possiedono veicoli danneggiati e che li abbiano sostituiti mediante radiazione dal Pubblico registro automobilistico, oppure vendita a un concessionario, rivenditore o privato, o che si impegnino all'acquisto di un nuovo veicolo in sostituzione di quello danneggiato. È possibile presentare richieste di contributo per un massimo di due veicoli per ogni soggetto beneficiario o nucleo familiare. I finanziamenti erogati si articolano in diverse categorie: 5.000 euro per l'acquisto di un veicolo M1 o N1 di prima immatricolazione, con motore elettrico o ibrido plug-in, oppure per un veicolo M1 o N1 di classe ambientale pari o superiore all’Euro 4; 3.000 euro per l'acquisto di un veicolo M1 o N1 con classe ambientale inferiore all’Euro 4; e 700 euro per l'acquisto di ciclomotori o motocicli. Il contributo è cumulabile con altre agevolazioni concesse da enti pubblici o privati, come quelle previste dai bandi della Regione Emilia-Romagna, a condizione che la somma totale delle agevolazioni ricevute non superi il costo complessivo del veicolo acquistato. Nel caso di veicoli coperti da assicurazione per eventi naturali o atmosferici, l'importo del contributo sarà ridotto dell'ammontare rimborsato dalla compagnia assicurativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter