fatti e notizie
Cerca
informatica
24 Febbraio 2025 - 13:08
Anche il sito della Regione Emilia-Romagna è tra quelli presi di mira nel recente attacco informatico perpetrato dal gruppo di hacker filorussi Noname057(16) contro siti italiani. Per l’ottavo giorno consecutivo, la mattina è iniziata con una serie di disservizi e rallentamenti nelle piattaforme online di diversi Comuni e Regioni. Tuttavia, intorno alle 10 del mattino, il sito dell'Emilia-Romagna era già tornato pienamente operativo. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è entrata in azione sin dai primi momenti di queste ostilità, seguendo una prassi ormai consolidata di supporto per mitigare gli effetti degli attacchi. Gli obiettivi di questi attacchi, sempre di tipo DDoS (Distributed Denial of Service, mirati a interrompere il traffico normale di un server, servizio o rete attraverso un picco di traffico anomalo), hanno incluso, oltre al sito della Regione Emilia-Romagna, anche quelli della Valle d'Aosta, Veneto, Piemonte, Toscana, Liguria e Lazio, nonché i portali dei Comuni di Roma, Milano, Taranto, Varese, Bergamo e Portoferraio. Nei giorni scorsi, anche banche e altre istituzioni pubbliche sono state prese di mira.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.