fatti e notizie
Cerca
Economia
24 Febbraio 2025 - 20:20
Nel 2024, il commercio di Mortadella Bologna IGP ha raggiunto l'importante traguardo di 33 milioni di chilogrammi venduti, con una produzione che si è attestata intorno ai 39 milioni di chili. In confronto al 2023, si è registrato un incremento dell'1,6% nelle vendite e dello 0,9% nella produzione. Il consumo dell'affettato in vaschetta, che negli ultimi dieci anni aveva mostrato una crescita impressionante del 240%, ha trovato una certa stabilità, segnando un leggero calo dello 0,1%. Da sottolineare è il successo del formato a tranci, che ha visto un aumento significativo del 27,6%.
In Italia, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) continua a dominare il mercato come principale canale di vendita, con una quota del 55,1%. Il commercio tradizionale segue con il 26,9%, mentre i discount coprono il 17,9%. Sebbene la maggior parte delle vendite sia rivolta al consumo interno, la quota di esportazioni ha raggiunto il 20,1%, in crescita del 6,2% rispetto all'anno precedente. Esportazioni che si dirigono principalmente verso i Paesi dell'Unione Europea, con la Francia e la Germania come mercati dominanti, seguiti da Spagna, Regno Unito e Belgio. È notevole l'aumento delle esportazioni verso la Spagna, che ha registrato per la prima volta una crescita del 13,9%, e verso la Romania, con un incremento del 27,6%.
Guido Veroni, presidente del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, ha commentato: "Siamo contenti dei risultati conseguiti dalla Mortadella Bologna IGP nel corso del 2024, anno particolarmente difficile per le famiglie italiane che hanno visto aumentare il costo del carrello spesa, costringendole a una parziale diminuzione dell’acquisto di generi alimentari. Ciononostante, i dati ottenuti confermano il buon andamento del prodotto che ha registrato incrementi di produzione e vendite, anche quest’anno, trainate dai mercati esteri, dove l’export è cresciuto del 6,2%."
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.