Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Economia

Mortadella Bologna IGP: raggiunti 33 milioni di kg venduti nel 2024

Incremento nelle vendite e crescita delle esportazioni trainano il successo della Mortadella IGP

Mortadella Bologna IGP: raggiunti 33 milioni di kg venduti nel 2024

Nel 2024, il commercio di Mortadella Bologna IGP ha raggiunto l'importante traguardo di 33 milioni di chilogrammi venduti, con una produzione che si è attestata intorno ai 39 milioni di chili. In confronto al 2023, si è registrato un incremento dell'1,6% nelle vendite e dello 0,9% nella produzione. Il consumo dell'affettato in vaschetta, che negli ultimi dieci anni aveva mostrato una crescita impressionante del 240%, ha trovato una certa stabilità, segnando un leggero calo dello 0,1%. Da sottolineare è il successo del formato a tranci, che ha visto un aumento significativo del 27,6%.

In Italia, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) continua a dominare il mercato come principale canale di vendita, con una quota del 55,1%. Il commercio tradizionale segue con il 26,9%, mentre i discount coprono il 17,9%. Sebbene la maggior parte delle vendite sia rivolta al consumo interno, la quota di esportazioni ha raggiunto il 20,1%, in crescita del 6,2% rispetto all'anno precedente. Esportazioni che si dirigono principalmente verso i Paesi dell'Unione Europea, con la Francia e la Germania come mercati dominanti, seguiti da Spagna, Regno Unito e Belgio. È notevole l'aumento delle esportazioni verso la Spagna, che ha registrato per la prima volta una crescita del 13,9%, e verso la Romania, con un incremento del 27,6%.

Guido Veroni, presidente del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, ha commentato: "Siamo contenti dei risultati conseguiti dalla Mortadella Bologna IGP nel corso del 2024, anno particolarmente difficile per le famiglie italiane che hanno visto aumentare il costo del carrello spesa, costringendole a una parziale diminuzione dell’acquisto di generi alimentari. Ciononostante, i dati ottenuti confermano il buon andamento del prodotto che ha registrato incrementi di produzione e vendite, anche quest’anno, trainate dai mercati esteri, dove l’export è cresciuto del 6,2%."

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter