fatti e notizie
Cerca
Musica
25 Febbraio 2025 - 19:20
"Tutta l'Italia", il tormentone del momento emerso dal Festival di Sanremo, cerca di guadagnarsi un posto all'Eurovision Song Contest 2025 passando per San Marino. Tutto è pronto per l'ultima tappa musicale che conduce all'evento di Basilea, programmato per maggio: il San Marino Song Contest 2025 si terrà sabato 8 marzo. La manifestazione sarà condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti e verrà trasmessa in diretta su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio 2, RaiPlay, RaiPlay Sound e sulle radio del consorzio Media Dab, a partire dalle 20:30.
Venti artisti provenienti da sei Paesi europei si sfideranno in questa prestigiosa competizione. Tra i concorrenti italiani figurano, tra gli altri, nomi di rilievo come Bianca Atzei, Boosta, Marco Carta, Luisa Corna, Silvia Salemi e Gabry Ponte, quest'ultimo in competizione con il brano "Tutta l'Italia", autore della sigla di Sanremo. Il cast della serata vanterà anche la presenza internazionale di Cristiano Malgioglio. Il vincitore avrà l'onore di rappresentare la Repubblica di San Marino all'Eurovision Song Contest 2025.
La giuria sarà presieduta da Luca De Gennaro, eminente critico musicale, e completata da esperti del settore come il direttore generale Roberto Sergio, Federica Gentile, Ema Stokholma e Mario Andrea Ettore. Un aspetto innovativo della competizione sarà la facoltà, concessa al direttore artistico Massimo Bonelli, di attribuire un bonus di 10 punti alla canzone che considererà più adatta all'Eurovision Song Contest.
Tra i finalisti si annoverano artisti noti del panorama musicale italiano e internazionale: Bianca Atzei (Italia), Besa (Albania), Boosta (Italia), Pierdavide Carone (Italia), Marco Carta (Italia), Vincenzo Capua (Italia), Luisa Corna (Italia), Curli (Svezia), Elasi (Italia), Haymara (Italia), King Foo (Slovenia), Paco (San Marino), Gabry Ponte (Italia), Questo e Quello (Italia), Silvia Salemi (Italia), Angy Sciacqua (Belgio), Taoma (Italia), Teslenko (Ucraina), The Rumpled (Italia) e Giacomo Voli (Italia).
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.