fatti e notizie
Cerca
motor valley
14 Marzo 2025 - 12:04
Maserati ha recentemente annunciato la sua partnership con la Fondazione Milano-Cortina 2030 per le prossime Olimpiadi Invernali, fornendo veicoli dei suoi marchi insieme a Lancia, Alfa Romeo e Fiat. Tuttavia, questa notizia positiva è accompagnata da un paradosso: mentre Maserati si prepara a sponsorizzare un evento di portata internazionale, i suoi operai sono costretti a trasferirsi in Serbia per lavorare.
Stellantis, il gruppo automobilistico di cui fa parte Maserati, ha proposto ai lavoratori dello stabilimento di Modena, attualmente in cassa integrazione, di trasferirsi temporaneamente nello stabilimento di Kragujevac, in Serbia, per produrre la Fiat Grande Panda. Questa proposta, su base volontaria, è stata confermata da Stefania Ferrari, segretaria della Fiom Modena. Tuttavia, Ferrari sottolinea che questa non può essere la soluzione per Maserati, che non ha ancora lavorato un solo giorno dall'inizio del 2025.
Lo stabilimento di Modena ha prodotto solo 220 vetture nel 2024, rispetto alle 1.244 dell'anno precedente, con un calo del 79,1%. Gli ordinativi della MC20 sono ai minimi termini e il resto della produzione è concentrato a Torino, a Mirafiori. Stellantis ha cancellato alcuni modelli prima del lancio, tra cui la MC20 Folgore, la supersportiva full electric, a causa della bassa domanda di mercato. Non ci sono ancora date certe per la Quattroporte.
Nonostante la crisi, Stellantis rivendica l'orgoglio del suo unico brand premium con la partnership con la Fondazione Milano-Cortina 2030. Questa collaborazione garantirà soluzioni di mobilità essenziali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, fornendo veicoli di servizio e rappresentanza. Andrea Varnier, CEO di Milano-Cortina 2026, ha espresso orgoglio per questa partnership, sottolineando l'importanza dei marchi italiani di Stellantis nel successo internazionale dell'Italia.
I sindacati, tuttavia, non sono soddisfatti. Stefania Ferrari ha criticato la proposta di trasferimento in Serbia, definendola una presa in giro per i lavoratori in cassa integrazione a zero ore da mesi. La situazione di Maserati è critica e la soluzione proposta da Stellantis non affronta i problemi strutturali del marchio.
Il 19 marzo, John Elkann, presidente di Stellantis, sarà in Parlamento per spiegare i reali progetti per l'Italia. Questa audizione è attesa con grande interesse, poiché potrebbe fornire maggiori dettagli sui piani di rilancio del gruppo e sulle strategie per affrontare la crisi di Maserati.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.