fatti e notizie
Cerca
cronaca
19 Marzo 2025 - 17:34
Un uomo di cinquant'anni, originario di Genova, è stato denunciato dalle autorità di Piacenza con l'accusa di aver approfittato di una donna fragile, recentemente rimasta vedova, dissipando quasi interamente il suo patrimonio e i risparmi, ammontanti a circa 100.000 euro. Le indagini sono state avviate a seguito di una segnalazione ricevuta dagli impiegati di un ufficio postale. Questi, insospettiti da alcuni ingenti movimenti finanziari eseguiti dalla donna a favore dell'uomo, hanno allertato la polizia.
Le autorità hanno così scoperto che la vittima era stata avvicinata dal truffatore, il quale, avvalendosi anche dell'aiuto di una complice, l'aveva convinta del suo amore e dell'intenzione di sposarla. Nel frattempo, il malvivente riusciva, con vari pretesti, a farsi consegnare dalla donna somme significative. La questura di Piacenza ha documentato trasferimenti totali per un valore di circa 100.000 euro dalla vittima all'imputato. Nei confronti di quest'ultimo, oltre alla denuncia, è stato emesso un divieto di dimora a Piacenza e l'obbligo di non avvicinarsi alla donna, con l'applicazione di un braccialetto elettronico come misura di sicurezza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.