Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lavoro

Licenziamenti alla Berco, l'appello dei sindacati alle istituzioni: "Non c'è più tempo"

Richiesto un intervento urgente delle istituzioni per evitare licenziamenti di massa negli stabilimenti di Copparo e Castelfranco

Crisi occupazionale alla Berco di Copparo: 480 lavoratori a rischio

Il management di Berco ha confermato il piano di licenziamenti, sollevando l'allarme dei sindacati in relazione alla vertenza con la controllata della multinazionale tedesca Thyssenkrupp. Nelle ultime settimane, è stata infatti annunciata una procedura di licenziamento collettivo accompagnata dalla disdetta del contratto integrativo aziendale, minacciando così l’occupazione dei 247 lavoratori negli stabilimenti di Copparo, in Emilia-Romagna, e Castelfranco, in Veneto. I sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, che di recente hanno incontrato a Ferrara i dirigenti dell'azienda, hanno lanciato un urgente appello: "Le istituzioni intervengano per fermare il dramma sociale: non c'è più tempo". Secondo le organizzazioni sindacali, "il management di Berco è ulteriormente responsabile dopo aver ignorato il tavolo del ministero delle Imprese e del Made in Italy e di aver interrotto i dialoghi con il ministro Urso, impegnato personalmente nella ricerca di una soluzione positiva per la vertenza.

Dopo aver sottoscritto, davanti al Prefetto di Ferrara, l'impegno a trasformare la procedura unilaterale attuale da licenziamento di 247 lavoratori in esodo volontario e ad avviare un confronto con le organizzazioni sindacali per la revisione della contrattazione aziendale, il management di Berco ha disatteso gli impegni presi". I sindacati confederali si apprestano a inoltrare una richiesta urgente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per convocare tutte le istituzioni coinvolte al fine di elaborare iniziative congiunte volte a riportare Berco e la capogruppo Thyssenkrupp al tavolo negoziale. L'obiettivo è riprendere un confronto che possa identificare una strategia di lungo periodo, scongiurando un tragico epilogo della situazione attuale.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter