fatti e notizie
Cerca
maltempo
25 Marzo 2025 - 18:37
Un recente peggioramento delle condizioni meteorologiche ha determinato l'emissione di una nuova allerta meteo nella provincia di Bologna. In particolare, il livello di allerta in pianura è stato elevato a "giallo" per il rischio, sebbene moderato, di possibili esondazioni fluviali. Il bollettino, valido fino alla mezzanotte di mercoledì, preannuncia "rovesci temporaleschi sparsi", come specificato dall'Arpae, con "possibili effetti e danni associati". La situazione di criticità idraulica in pianura "è dovuta alla propagazione" verso valle "delle piene" dei fiumi "Secchia e Reno". Nei giorni scorsi, le medesime aree erano già state colpite da intensi fenomeni meteorologici, causando un pericoloso incremento del livello dei corsi d'acqua, alcuni dei quali avevano superato la soglia massima di allarme. Nella giornata di mercoledì, il bollettino aggiunge che "si prevede la possibilità di rovesci o temporali sparsi e di breve durata. Permane la criticità idraulica nel settore centrale della regione per il transito delle piene in atto".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.