Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

salute & benessere

Dermatite atopica: visite gratuite in Emilia-Romagna, scopri tutti i dettagli

La quinta edizione di "Dalla Parte della tua pelle" prevede diversi open day con consulti gratuiti per tutte le persone dai 12 anni in su

Dermatite atopica: visite gratuite in Emilia-Romagna, scopri tutti i dettagli

La Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse lancia una serie di consulti gratuiti per sensibilizzare la popolazione sulla dermatite atopica in Emilia-Romagna. La campagna, denominata "Dalla Parte della tua pelle" e giunta alla sua quinta edizione, prevede giornate di porte aperte con visite gratuite disponibili anche per gli adolescenti dai 12 anni in su. Per facilitare l'accesso, gli interessati possono effettuare un pre-screening autonomamente sul sito web dedicato, dove troveranno informazioni dettagliate su date e luoghi degli incontri aperti. Accedendo al sito, i visitatori devono compilare un semplice questionario. Le risposte fornite genereranno un 'punteggio' che valuterà la probabilità di dermatite atopica; se i sintomi riportati lo suggeriscono, l'utente riceverà un codice univoco per prenotare il consulto attraverso un call center.

La serie di visite prenderà avvio martedì 1 aprile a Bologna, presso l'IRCCS Policlinico S. Orsola, sotto la guida della Professoressa Bianca Maria Piraccini. Seguiranno doppie sessioni venerdì 4 aprile: a Ferrara, presso l'Ospedale di Sant'Anna di Cona con il Professor Alessandro Borghi, e a Modena, all'Azienda Ospedaliera Universitaria, con la Professoressa Cristina Magnoni. Nuovamente, l'IRCCS Policlinico Sant'Orsola di Bologna sarà protagonista martedì 8 aprile, sempre con la Professoressa Piraccini. Mercoledì 9 aprile l’incontro si svolgerà a Parma, presso l’Ospedale Maggiore, con il dottor Rocco Tortorella. Lo stesso giorno, a Reggio Emilia, l’Arcispedale Santa Maria Nuova ospiterà il dottor Vito Giuseppe Di Lernia.

La dermatite atopica è una malattia complessa che va oltre il mero aspetto della pelle e incide profondamente sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, toccandone anche gli aspetti psicologici e sociali. Colpisce tra il 3% e il 7% degli adulti, il 15-25% dei bambini e circa il 9% degli adolescenti tra i 12 e i 17 anni, coinvolgendo circa 310.000 giovani in totale. Tra coloro che ne soffrono, il 20-30% presenta una forma di entità moderata o grave. Gli esperti riportano che i principali sintomi includono secchezza, arrossamenti, escoriazioni, ispessimento della pelle, e principalmente un prurito intenso che può disturbare la vita quotidiana, affliggendo occupazioni come lavoro, studio e sonno. Pur localizzandosi frequentemente su viso, collo, pieghe dei gomiti, dietro le ginocchia e sulle mani, la dermatite atopica può estendersi anche ad altre aree del corpo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter