Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Lavoro

Dipendenti Unipol in rivolta: il piano industriale sotto accusa tra proteste e richieste di dialogo

I lavoratori chiedono un confronto su organizzazione e smart working durante la presentazione del nuovo piano industriale 2025-2027

Dipendenti Unipol in rivolta: il piano industriale sotto accusa tra proteste e richieste di dialogo

La protesta dei dipendenti Unipol a Milano (fonte Fisac)

Il presidio dei dipendenti Unipol, che questa mattina, venerdì 28 marzo, si sono radunati a Bologna in occasione della presentazione del Piano industriale 2025-2027 del Gruppo (tenutasi a Milano), è stato caratterizzato da fischi, striscioni e malumore. La protesta, organizzata dai sindacati, ha avuto come obiettivo principale quello di chiedere un dialogo più aperto tra azienda e rappresentanze sindacali, con un focus su una migliore organizzazione dei tempi vita-lavoro e sulle esigenze dei lavoratori.

La Fisac-Cgil, in un comunicato, ha spiegato le motivazioni della mobilitazione: "Anche noi abbiamo un piano per il Gruppo Unipol". I sindacati chiedono che il nuovo Piano strategico non si basi su una rigida organizzazione del lavoro, definita "ottocentesca", e che si recuperi il legame con la base sociale e i valori storici della compagnia. La protesta si inserisce in un contesto di tensioni accumulate negli ultimi mesi, con i lavoratori che denunciano relazioni industriali autoritarie e inefficaci.

Tra i temi caldi della protesta c’è anche la cancellazione dello smart working. Durante l'emergenza maltempo a Bologna, i sindacati First Cisl, Fisac Cgil e Uilca Uil avevano diffidato l’azienda per non aver autorizzato il lavoro da remoto, nonostante le raccomandazioni dei Comuni. La decisione di Unipol di non prorogare il lavoro agile, nonostante il successo registrato durante la pandemia, è stata fortemente criticata, con i sindacati che sottolineano la necessità di maggiore flessibilità per garantire il benessere dei dipendenti. I lavoratori chiedono che il Piano strategico 2025-2027 sia accompagnato da un reale confronto con le rappresentanze sindacali, per affrontare le sfide future con un approccio più inclusivo e rispettoso delle esigenze dei dipendenti.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter