Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Truffe agli anziani

Truffa sventata a Roccabianca: arrestati due uomini grazie al coraggio di una 70enne

La donna aveva avuto un'esperienza simile in passato e aveva capito da subito il trucco

Truffa sventata a Roccabianca: arrestati due uomini grazie al coraggio di una 70enne

Una 70enne della bassa parmense ha sventato un tentativo di truffa e fatto arrestare due uomini, di 21 e 30 anni, entrambi di origini campane. I due malviventi, che utilizzavano la tecnica del "finto maresciallo", sono stati colti in flagranza dai carabinieri di Roccabianca e fermati con l’accusa di tentata truffa aggravata.

La truffa era iniziata con una telefonata all’anziana: una voce maschile, spacciandosi per un maresciallo dei carabinieri, le aveva comunicato che suo figlio era coinvolto in un grave incidente stradale e rischiava l’arresto. Secondo il falso ufficiale, nello schianto un bambino di otto anni e sua madre avevano riportato ferite gravissime. Per evitare conseguenze giudiziarie, le veniva chiesto di consegnare denaro e gioielli a un presunto agente che sarebbe passato a ritirarli a casa.

Ma la donna, già vittima di un tentativo di truffa in passato, ha capito il raggiro. Fingendo di credere alla storia, ha mantenuto la linea telefonica aperta e, nel frattempo, ha avvisato il comandante della locale stazione dei carabinieri con il cellulare. I militari sono intervenuti subito, appostandosi nei pressi dell’abitazione.

Poco dopo, un'auto scura è arrivata davanti alla villetta. Uno dei truffatori è sceso e si è avvicinato alla donna, che lo attendeva con un sacchetto di valori. Nel momento in cui il malvivente stava per prendere il bottino, il comandante della stazione è intervenuto bloccandolo. Contemporaneamente, un altro carabiniere ha immobilizzato il complice rimasto nell’auto.

I due sono stati arrestati e condotti in carcere. Il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo per entrambi i domiciliari. Le indagini proseguono per verificare se i truffatori siano responsabili di altri episodi simili.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter