fatti e notizie
Cerca
TALENTO ITALIANO
30 Marzo 2025 - 15:50
Sul prestigioso palco del Metropolitan Opera di New York, Federica Lombardi, il celebre soprano italiano, si appresta a incantare il pubblico con la sua interpretazione della Contessa Almaviva ne "Le Nozze di Figaro". L'opera di Wolfgang Amadeus Mozart, in programma dal 31 marzo al 27 maggio, vedrà la Lombardi protagonista fino al 26 aprile, data in cui l'opera sarà trasmessa nei teatri di tutto il mondo, Italia inclusa, grazie alla serie "Live in HD".
UN VIAGGIO MUSICALE E PERSONALE
Nata a Cesena nel 1989, Federica Lombardi ha debuttato al Met nel 2019 con il ruolo di Donna Elvira nel 'Don Giovanni'. Da allora, ha interpretato ruoli iconici come Musetta in "La Bohème" di Puccini e Elettra in "Idomeneo" di Mozart.
Ha iniziato a studiare canto lirico a 15 anni, affascinata dalle voci potenti ed emozionanti. «Dopo il liceo, ho cercato il maestro giusto per guidarmi», racconta, sottolineando l'importanza delle masterclass e della continua ricerca vocale. «Sono cambiata dalla prima volta che ho interpretato la Contessa dieci anni fa; la mia voce e il mio feeling con il personaggio sono evoluti».
«Mozart è stato il compositore principale del mio repertorio», ha dichiarato il soprano, sottolineando la delicatezza e la complessità del canto mozartiano. La Contessa Almaviva, in particolare, rappresenta una sfida affascinante: «È una donna della mia età, con dieci anni di matrimonio alle spalle, in un momento difficile della sua vita».
LA MODERNITÀ DI UN'OPERA CLASSICA
"Le Nozze di Figaro", scritta tra il 1785 e il 1786, continua a risuonare con il pubblico moderno grazie alla sua trama senza tempo. La Contessa Almaviva, con la sua nobiltà d'animo e compassione, affronta la sfida del perdono in un matrimonio complicato. «Per una donna moderna, perdonare un tradimento è una grande sfida, ma quando il sentimento è autentico, si può anche perdonare», riflette la Lombardi. La sua interpretazione mette in luce la complessità emotiva del personaggio, che riesce a smascherare il conte grazie alla complicità della cameriera Susanna.
Sebbene i suoi impegni internazionali siano numerosi, Lombardi sogna di esibirsi nuovamente in Italia, magari alla Scala di Milano, al San Carlo di Napoli o a Roma. Federica Lombardi continua a stupire e affascinare il pubblico con la sua voce straordinaria e la sua interpretazione profonda, confermandosi una delle stelle più brillanti del panorama lirico contemporaneo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.