fatti e notizie
Cerca
cronaca
02 Aprile 2025 - 13:05
Questa mattina, alle 11:20, il pubblico ministero Valentina Salvi ha formulato le richieste nel processo di primo grado con rito ordinario sui presunti affidi illeciti di bambini a Bibbiano, noto come operazione "Angeli e Demoni". L'inchiesta, condotta dai carabinieri, ha portato alla luce presunti abusi legati all'allontanamento dei bambini dalle loro famiglie, basati su particolari falsi attestati nelle relazioni degli operatori dei servizi sociali della Val d'Enza. Secondo l'accusa, attraverso la psicoterapia, sarebbero state inculcate memorie di abusi sessuali mai subiti.
Davanti al collegio dei giudici presieduto da Sarah Iusto, con Michela Caputo e Francesca Piergallini a latere, il PM Salvi, affiancata dal procuratore capo Calogero Gaerano Paci, ha avanzato richieste di condanna per 14 imputati, oltre a domande di assoluzione per singoli capi di imputazione, riqualificazione del reato o non doversi procedere per prescrizione.
La richiesta più severa è stata avanzata per Federica Anghinolfi, ex responsabile dei servizi sociali della Val d'Enza, con 11 anni e mezzo di reclusione. Poco meno, 11 anni, per Francesco Monopoli, assistente sociale dell'Unione Val d'Enza. Entrambi erano stati inizialmente posti agli arresti domiciliari e liberati dopo sei mesi.
Tra le altre richieste:
Nadia Bolognini, psicologa del centro "Hansel e Gretel": 8 anni e 3 mesi.
Federica Alfieri, psicologa dell'Ausl: 2 anni.
Fadia Bassmaji e Daniela Bedogni, affidatarie di una bambina: 3 anni ciascuna.
Imelda Bonaretti, psicologa dell'Ausl: 6 anni e 6 mesi.
Flaviana Murru e Valentina Ucchino, neuropsichiatre dell'Ausl: 8 mesi ciascuna.
Katia Guidetti e Maria Vittoria Masdea, educatrici: 4 anni ciascuna.
Sara Gibertini, assistente sociale: 5 anni.
Marietta Veltri, coordinatrice dei servizi sociali: 3 anni e mezzo.
Annalisa Scalabrini, assistente sociale: 6 anni e 4 mesi.
Per alcuni imputati, tra cui Ucchino, Murru e Alfieri, il PM ha richiesto attenuanti generiche, considerando le loro condotte occasionali. Anche per Veltri sono state proposte attenuanti, in virtù del suo interrogatorio che ha permesso di approfondire nuovi contenuti di indagine.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.