fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA STRADALE
05 Aprile 2025 - 13:33
Immagine di repertorio
Un fine settimana di controlli serrati ha portato a diversi interventi dei carabinieri sulle strade di Reggio Emilia e provincia. In poche ore, sette automobilisti sono finiti sotto la lente delle forze dell’ordine: tra patenti ritirate, segnalazioni per droga e sanzioni, il bilancio dell’operazione conferma l’attenzione alta sulla sicurezza stradale.
Nel corso del servizio, i militari della compagnia di Reggio Emilia hanno controllato 131 persone e 113 tra auto e moto, posizionando posti di blocco nei punti più sensibili del territorio.
Una delle situazioni più rilevanti ha riguardato una 26enne di Sant’Ilario d’Enza, fermata alla guida con un tasso alcolemico oltre i limiti: per lei è scattato il ritiro della patente e la denuncia alla Procura.
Altri sei conducenti – tra cui un 19enne di Casalgrande, due 29enni reggiani e tre residenti a Scandiano – sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Complessivamente, i carabinieri hanno sequestrato 20 grammi di hashish e 10 grammi di marijuana. Le relative segnalazioni alla Prefettura potranno comportare provvedimenti amministrativi, tra cui la sospensione della patente.
Durante l’operazione sono state elevate anche varie sanzioni per violazioni al codice della strada, a conferma dell’impegno costante nel contrastare comportamenti pericolosi alla guida.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.