fatti e notizie
Cerca
TRASPORTI
05 Aprile 2025 - 13:05
Immagine di repertorio
Mattinata complicata per migliaia di viaggiatori alle prese con ritardi, deviazioni e sospensioni lungo le principali direttrici dell’Alta velocità italiana. Un guasto tecnico, registrato poco dopo le 9 del mattino tra Fidenza e Piacenza, ha causato l’arresto della circolazione ferroviaria sulla tratta Milano-Bologna, costringendo Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) a interrompere il traffico in entrambe le direzioni. Un treno diretto a Bologna si è fermato sui binari, rendendo necessario l’intervento dei tecnici e la deviazione di numerosi convogli su percorsi alternativi. Le ripercussioni sono state immediate: ritardi fino a un’ora e disagi per chi era in viaggio.
L’interruzione ha coinvolto una delle arterie più trafficate del Paese, con pesanti conseguenze su tutta la programmazione dei treni ad alta velocità. Nonostante l’attivazione di itinerari alternativi, la gestione del traffico si è rivelata particolarmente complessa a causa dell’elevato numero di convogli coinvolti e delle limitazioni infrastrutturali delle linee secondarie.
Nel frattempo, problemi anche sulla Roma-Firenze, dove dalle 10:20 si è registrata una graduale ripresa della circolazione tra Gallese e Capena, nel tratto laziale. Qui si sono resi necessari accertamenti tecnici che hanno comportato un rallentamento del traffico, con ritardi analoghi a quelli del nodo emiliano.
A completare il quadro, un tragico investimento sui binari ha paralizzato la linea Roma-Grosseto tra Civitavecchia e Santa Marinella. Anche in questo caso, la circolazione è stata interrotta per consentire gli accertamenti da parte delle autorità competenti.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.