fatti e notizie
Cerca
Sradicato gruppo estremista
09 Aprile 2025 - 11:50
Un’indagine coordinata dalla Procura di Parma ha portato alla luce una rete di militanti legati al Movimento Nazionalsocialista dei Lavoratori (Mlns-Nsab), gruppo di estrema destra ispirato a ideologie neonaziste, razziste e antisemite. Sei le persone attualmente indagate per propaganda e istigazione all’odio per motivi razziali, etnici e religiosi.
Il decreto di perquisizione, eseguito dalla Digos di Parma insieme alla Polizia Postale dell’Emilia-Romagna, ha interessato diverse province, coinvolgendo anche le Digos di Milano, Bologna, Ferrara e La Spezia. L’operazione, frutto di un’indagine ad ampio raggio, è stata coordinata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.
Durante il blitz, sono stati sequestrati tre tirapugni, sette armi bianche, computer, un cellulare e vario materiale di propaganda: volantini, opuscoli, magliette e felpe con simboli riconducibili al movimento. Nelle abitazioni degli indagati sono stati trovati anche quadri e stampe con simbologia nazista.
Al centro dell’indagine c’è un cittadino italiano residente in provincia di Parma, considerato il punto di riferimento del gruppo. Gli investigatori lo descrivono come ideologicamente radicalizzato, con una visione di superiorità razziale, coinvolto nell’organizzazione di riunioni politiche dove venivano esibiti vessilli neonazisti e bandiere del Mlns-Nsab.
L’inchiesta conferma la persistenza di frange estremiste attive anche sul piano digitale, capaci di strutturarsi in modo organizzato e potenzialmente pericoloso. Le indagini proseguono per chiarire eventuali collegamenti con altri gruppi analoghi sul territorio nazionale.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.