fatti e notizie
Cerca
Emergenza
10 Aprile 2025 - 12:45
Nel giorno dell'anniversario della tragica esplosione alla centrale idroelettrica Enel Green Power di Bargi, i sindacati dei vigili del fuoco di Bologna hanno proclamato uno stato di agitazione. Un gesto simbolico, ma carico di significato, che mette in luce una questione di vitale importanza: la sicurezza dei lavoratori esposti a sostanze pericolose come l'amianto.
Alla base della mobilitazione c'è il rischio connesso all'esposizione all'amianto per i vigili del fuoco intervenuti sul lago di Suviana. Nonostante le indicazioni del Comando di Bologna di sottoporre il personale alle visite previste dal 'protocollo amianto', queste non sarebbero state effettuate. Un cortocircuito burocratico che, secondo i sindacati Fp Cgil, Confsal, Uilpa Uil, Fns Cisl e Usb, mette a repentaglio la salute dei lavoratori.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.