fatti e notizie
Cerca
L'evento
10 Aprile 2025 - 16:42
Domenica 13 aprile la città di Mirandola sarà il cuore pulsante della CicloFesta 2025, un evento dedicato alla promozione della mobilità sostenibile e del cicloturismo lungo la suggestiva Ciclovia del Sole. La manifestazione, che coinvolgerà ciclisti provenienti da diverse località, offre un programma ricco di attività per esplorare le bellezze naturali e culturali del territorio.
Tre percorsi verso Mirandola
Il programma prevede tre partenze organizzate in bicicletta da:
Crevalcore: Ritrovo alle 10 presso il Centro Civico Mons. Franzoni, con fermate a Camposanto e San Felice sul Panaro, e arrivo previsto in Piazza Costituente alle 12.
Rami di Ravarino: Ritrovo alle 9.30 in Piazza Aldo Moro e fermate a Ravarino, con arrivo in Piazza Costituente alle 12.
Concordia sulla Secchia: Ritrovo alle 10.45 in Piazza della Repubblica, con tappe a San Possidonio e arrivo a Mirandola alle 11.30.
I percorsi sono pensati per ciclisti di tutte le età e offrono l’opportunità di scoprire in bicicletta i paesaggi caratteristici della Ciclovia del Sole.
Eventi in Piazza Costituente
Dalle 10.30 e per tutta la giornata, Piazza Costituente si trasformerà in un vivace centro di attività:
Stand gastronomici con specialità locali per degustare le eccellenze culinarie del territorio.
Musica live alle 13 con Naimah, che proporrà sonorità evocative tra desert blues e soul.
Laboratori ludico-didattici e attività per bambini e famiglie, come Biciclino Story, circuiti di educazione stradale e il laboratorio di maccheroni al pettine.
Incontri sulla mobilità sostenibile e cicloturismo, con la partecipazione di esperti del settore, tra cui ciclisti locali e autori di libri sul tema, moderati dal giornalista sportivo Stefano Ferrari.
La CicloFesta 2025 non è solo un evento dedicato alla bicicletta: mira a sensibilizzare sulla mobilità sostenibile, valorizzando le risorse naturali e culturali che rendono la Ciclovia del Sole un patrimonio unico. L’iniziativa è promossa dal Comune di Mirandola, insieme a numerosi enti locali e regionali, che collaborano per rafforzare il legame tra sport, turismo e rispetto per l'ambiente. L’evento è adatto a tutti, dai più piccoli agli appassionati di ciclismo. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale o contattare gli organizzatori via e-mail all’indirizzo info@cicloviadelsole.it.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.