fatti e notizie
Cerca
royal fam
11 Aprile 2025 - 11:53
In questi giorni il Ridolfi di Forlì si è trasformato in un punto focale per la Romagna e l’Italia, accogliendo Carlo III e la Regina Camilla per una visita storica. L’aeroporto, tirato a lucido per l’occasione, ha offerto ai reali britannici un’accoglienza esclusiva, evidenziando il suo ruolo strategico come scalo per raggiungere Ravenna, capitale dei mosaici e meta della visita.
Giuseppe Silvestrini, presidente della società di gestione F.A., ha seguito con grande soddisfazione l’arrivo dei reali: “Carlo III è, di fatto, il re più importante del mondo. Stiamo vivendo un evento storico. Speriamo che in Inghilterra questa visita abbia una buona eco, guadagnandone tutta la Romagna.” Silvestrini, come riporta il Resto del Carlino ha posto l’accento sul potenziale beneficio turistico per il territorio, immaginando che i sudditi di Sua Maestà possano seguire l’esempio del sovrano nella scoperta del patrimonio culturale ravennate, accessibile proprio dal Ridolfi.
La Regina consorte Camilla, accompagnata da Carlo III, ha ricevuto un caloroso benvenuto dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, che ha donato un mazzo di fiori in rappresentanza della città e del suo spirito di ospitalità. “La visita è un riconoscimento per la Romagna e per le sue bellezze,” ha commentato il sindaco, evidenziando l’importanza di Dante e dei mosaici bizantini come simboli culturali da rilanciare su scala mondiale.
Nonostante al momento non esista un volo diretto Forlì-Londra, Silvestrini non esclude la possibilità di riattivare il collegamento, qualora la domanda lo permetta. “Se ci sono i passeggeri interessati, ci sarà anche il volo. Ci pensiamo? Non lo escludiamo di certo.” Un’opportunità che potrebbe consolidare ulteriormente il ruolo internazionale dello scalo. Durante il suo discorso al Parlamento italiano, Carlo III ha richiamato l’attenzione sul dramma dei cambiamenti climatici, tema di grande rilevanza per Forlì e la Romagna, duramente colpite da recenti emergenze ambientali. Il sindaco Zattini ha sottolineato l’importanza di un impegno concreto per affrontare le sfide climatiche, rispecchiando la sensibilità ambientalista del sovrano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.