fatti e notizie
Cerca
Lavoro
15 Aprile 2025 - 12:10
Poste Italiane è alla ricerca di nuovi portalettere da inserire nel proprio organico in 77 province italiane, inclusa Bologna. I candidati selezionati saranno assunti con un contratto a tempo determinato, in base alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Secondo quanto riportato nell'annuncio pubblicato sul sito ufficiale di Poste Italiane, i requisiti includono il possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore con una votazione minima di 70/100 oppure una laurea, anche triennale, con una votazione non inferiore a 102/110. È inoltre necessario essere in possesso di una patente di guida valida per la conduzione dei veicoli aziendali, mentre non sono richieste competenze specialistiche particolari.
Coloro che verranno assunti con la qualifica di portalettere riceveranno un contratto a tempo determinato, che sarà stabilito in base alle esigenze specifiche dell'azienda, sia per quanto riguarda il numero di assunzioni sia per la durata degli incarichi. Le sedi di lavoro si trovano in 13 regioni italiane, tra cui l'Emilia Romagna. Le località interessate nella regione includono Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Per candidarsi, è necessario seguire la procedura online sul sito di Poste Italiane, accedendo alla sezione "lavora con noi" o cliccando su questo link diretto. Solo i candidati che supereranno la fase iniziale riceveranno una comunicazione via email dall’indirizzo noreply@giuntipsy.com contenente le istruzioni per sostenere un test di selezione. L'email conterrà il link al test attitudinale e tutte le informazioni necessarie per la compilazione. Infine, i candidati che supereranno i test saranno contattati direttamente da Poste Italiane per le fasi finali del processo di selezione, che prevedono una prova di idoneità alla guida di un motomezzo (specificamente uno scooter 125 a pieno carico di posta) e un colloquio.
Gli interessati avranno tempo per presentare la propria candidatura fino alle ore 23:59 di giovedì 17 aprile. Le domande inviate oltre tale termine non verranno prese in considerazione.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.