fatti e notizie
Cerca
Allarme baby gang
23 Aprile 2025 - 10:00
Un’ondata di violenze ha scosso Modena tra l’autunno e l’inizio dell’anno: sono 13 i ragazzi, tutti minorenni tra i 15 e i 17 anni, che dovranno affrontare un processo con rito immediato per una serie di aggressioni avvenute tra ottobre 2024 e gennaio 2025. Le vittime sono 26, per lo più coetanei degli imputati, aggrediti nei pressi delle scuole e in altre zone della città, come l’autostazione.
Le indagini, condotte dalla polizia e dai carabinieri, hanno richiesto mesi di lavoro e si sono basate su testimonianze, video di sorveglianza e incroci di dati. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i responsabili farebbero parte di più gruppi di giovani, definiti dalla stampa locale come "baby gang", che avrebbero colpito in modo ripetuto e organizzato. A capo di uno dei gruppi ci sarebbero due fratelli, anche loro minorenni.
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Bologna ha accolto la richiesta della Procura, fissando la prima udienza per l’8 ottobre.
Già a gennaio erano stati identificati i primi cinque ragazzi coinvolti, accusati di rapina aggravata e lesioni personali. Le successive verifiche hanno permesso di collegare nuovi episodi agli stessi autori, ampliando il numero degli indagati.
In alcuni casi, le aggressioni sarebbero sfociate anche in minacce ed estorsioni: un ragazzo, insieme ad altri tre, avrebbe circondato una vittima, intimandole con la minaccia di un’arma (mai mostrata) di consegnare tutto ciò che aveva con sé.
Tra i fatti più gravi riportati dagli investigatori, un’aggressione avvenuta il 30 ottobre: un giovane è stato picchiato violentemente da più persone, riportando ferite fisiche e gravi ripercussioni psicologiche. Non tutti gli episodi sembrano motivati dal furto: in diversi casi si è trattato di attacchi senza alcun fine apparente.
Le accuse contestano, oltre alle lesioni e alle rapine, anche le aggravanti di aver agito in gruppo, in prossimità di istituti scolastici e ai danni di altri minori. Preoccupa inoltre che almeno uno degli indagati avrebbe continuato a compiere reati nonostante fosse già sottoposto a una misura restrittiva.
Il fenomeno non sembra essersi arrestato. Durante la serata di Pasquetta, nella zona di via Vittorio Veneto, alcuni residenti hanno segnalato un gruppo di adolescenti che lanciava sassi contro le abitazioni. Le forze dell’ordine sono intervenute, ma la preoccupazione resta alta tra i cittadini.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.