fatti e notizie
Cerca
violenza sessuale
18 Aprile 2025 - 10:55
Una condanna a otto anni di reclusione è stata inflitta, tramite rito abbreviato, ad un infermiere trentenne, ex dipendente di una clinica convenzionata situata a Riolo Terme, in provincia di Ravenna. L'individuo è stato riconosciuto colpevole di aver compiuto abusi sessuali su quattro pazienti considerate vulnerabili, tutte poco più che ventenni, tra i mesi di novembre 2022 e gennaio 2023.
In base a quanto riportato dal Corriere di Romagna e dal Resto del Carlino, l'infermiere è stato altresì condannato all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e alla sospensione dall'esercizio della professione infermieristica per un periodo di tre anni. Il collegio professionale di Bologna, a cui l'imputato è affiliato, ha avviato un'indagine disciplinare.
Due delle vittime, unitamente al gruppo societario della clinica, specializzata in ambito psicologico e psichiatrico, si sono costituite parte civile. Per la prima delle due, rappresentata dall'avvocato Maddalena Introna, il giudice per l'udienza preliminare, Janos Barlotti, ha stabilito una provvisionale pari a 17.000 euro. L'altra vittima ha precedentemente ritirato la costituzione, avendo raggiunto un accordo risarcitorio. Le attività investigative, condotte dai carabinieri della Compagnia locale e coordinate dal pubblico ministero Stefano Stargiotti, hanno avuto origine dalla denuncia di una delle giovani donne e hanno messo in luce che gli abusi si verificavano principalmente durante i turni notturni.
L'uomo, assistito dall'avvocato Rita Nanetti, è stato inizialmente sottoposto a custodia cautelare in carcere. In seguito, grazie all'intervento del Tribunale del Riesame, ha ottenuto gli arresti domiciliari, avviando un percorso terapeutico e dimettendosi volontariamente dalla clinica, che lo aveva comunque sospeso immediatamente. Attualmente, l'infermiere è impiegato in un settore privato, con limitato contatto con il pubblico. Una perizia psichiatrica ha evidenziato tratti di immaturità psico-affettiva, ma ha confermato la capacità dell'uomo di intendere e di volere.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.