fatti e notizie
Cerca
Animali
22 Aprile 2025 - 16:40
Un esemplare di tartaruga alligatore lunga oltre 50 centimetri, nota per la sua pericolosità rispetto all’incolumità pubblica, è stata sequestrata a Modena, dai carabinieri del nucleo Cites. La presenza del rettile, scientificamente noto come Chelydra serpentina, è stata segnalata ai militari dal centro fauna 'Il Pettirosso'. Quest’ultimo ha ricevuto notizia dell’animale grazie a un passante nella frazione di Casinalbo, parte del comune di Formigine. Attualmente sono in corso accurate indagini per determinare chi sia responsabile dell’abbandono dell’animale. Nel frattempo, l’esemplare è stato temporaneamente affidato in custodia al Centro il Pettirosso. Si presume che la sua presenza sul luogo del ritrovamento sia conseguenza di un abbandono da parte di chi lo aveva posseduto illegalmente, reso difficile dalla sua crescita e dall’aggressività manifestata. I carabinieri hanno comunicato che il responsabile dell’abbandono potrebbe incorrere in una sanzione penale, che prevede l’arresto fino a sei mesi o un’ammenda variabile tra i 15.000 e i 300.000 euro, oltre alla pena stabilita dal codice penale per l’abbandono di animali.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.