Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Maxifrana

Oltre 3,5 milioni di metri cubi di terra in movimento, case distrutte e famiglie evacuate a Boccassuolo

La frana di Boccassuolo nell'Appennino modenese che da domenica sta sconvolgendo le vite dei residenti

Oltre 3,5 milioni di metri cubi di terra in movimento, case distrutte e famiglie evacuate a Boccassuolo

Nell'Appennino modenese, la frana di Boccassuolo si sta rivelando un fenomeno di proporzioni più drammatiche di quanto non si pensava, con oltre 3,5 milioni di metri cubi di terra che hanno già raggiunto il torrente Dragone. Un evento che non solo minaccia l'ambiente naturale, ma che sta anche sconvolgendo la vita di molte famiglie della zona.

Tra domenica 27 e lunedì 28 aprile, la situazione è ulteriormente peggiorata con la distruzione di una terza abitazione. La frana continua a muoversi a un ritmo impressionante, tra i 50 centimetri e il metro all'ora, rendendo il monitoraggio costante una necessità vitale. La Provincia di Modena ha emesso un aggiornamento che sottolinea la gravità della situazione, mentre le squadre della Protezione Civile e le ditte incaricate lavorano incessantemente per mantenere libero l'alveo del torrente Dragone dai detriti.



Il sindaco di Palagano, Fabio Braglia, ha espresso la sua preoccupazione per il rischio che il torrente possa essere ostruito, creando un "tappo" che potrebbe avere conseguenze disastrose. "L'attenzione di queste ore va al torrente Dragone", ha dichiarato Braglia, sottolineando l'importanza di mantenere l'alveo il più libero possibile. Il sindaco ha anche lanciato un appello urgente per ricevere sostegni e aiuti dalle istituzioni, poiché il dramma della frana continua a crescere in dimensioni e criticità.

La sicurezza delle persone è la priorità assoluta. Tre nuclei familiari residenti, per un totale di otto persone, sono stati evacuati. Inoltre, dieci nuclei non residenti, che occupavano seconde case, sono stati allontanati, coinvolgendo circa 20 persone. Per precauzione, è stato imposto il divieto di avvicinamento per un'altra famiglia non residente a una seconda abitazione, che al momento non è stata colpita dalla frana ma è considerata a rischio.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter