fatti e notizie
Cerca
caso pierina
28 Aprile 2025 - 17:55
Louis Dassilva, attualmente detenuto nel carcere di Rimini poiché indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli, ha intrapreso uno sciopero della fame come forma di protesta. Il cittadino senegalese, in custodia dal 16 luglio 2024, ha sempre proclamato la propria innocenza. "Non ho mai fatto del male a Pierina", ha dichiarato reiteratamente, anche nei giorni immediatamente successivi all<uccisione< strong=""> avvenuta la sera del 3 ottobre 2023, nel garage sito in via del Ciclamino.</uccisione<>
Oggi, Dassilva ha ricevuto la visita del suo avvocato, Andrea Guidi, il quale, in collaborazione con il co-difensore Riario Fabbri, ha presentato un secondo appello al Tribunale del Riesame di Bologna. L'intento è ottenere il rilascio del 35enne senegalese, dopo che il Giudice per le Indagini Preliminari, Vinicio Cantarini, ha nuovamente ordinato la custodia cautelare in carcere.
La prossima udienza è prevista probabilmente per un periodo successivo al primo maggio e si focalizzerà principalmente sulla deposizione di Manuela Bianchi, nuora di Pierina. Durante un incidente probatorio durato tre giorni, la Bianchi ha riferito di aver incontrato Dassilva la mattina del 4 ottobre nel garage di via del Ciclamino, prima del ritrovamento del corpo della donna di 78 anni. La nuora ha testimoniato che fu Dassilva a informarla della presenza del cadavere e a darle istruzioni su come comportarsi e cosa riferire al personale del 118 e alla Polizia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.