Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SPORT

Gregorio Paltrinieri: «Felice di ripartire ancora una volta da Cattolica»

Il campione olimpionico torna nella sua terra d'origine per la seconda edizione di "Dominate the Water"

Gregorio Paltrinieri: «Felice di ripartire ancora una volta da Cattolica»

Gregorio Paltrinieri

Gregorio Paltrinieri, il plurititolato campione di nuoto, torna in Emilia-Romagna, sua terra d’origine, per la seconda edizione di "Dominate the Water". La manifestazione di nuoto in acque libere si terrà il 31 agosto e il 1° settembre nella suggestiva cornice della spiaggia di piazza del Tramonto. «Sono molto felice che il "Dominate the Water" tour di quest’anno riparta ancora una volta da Cattolica, dalla mia regione - ha dichiarato Paltrinieri-. Lo scorso anno è stato bellissimo poter nuotare a casa, incontrare tante persone che non hanno fatto mancare il proprio affetto e che spero quest’anno abbiano deciso di confermare la loro presenza».

"Dominate the Water" non è solo una competizione sportiva, ma un evento che punta a diffondere la cultura del rispetto delle spiagge e dei mari, tutelando la biodiversità. Paltrinieri ha inoltre sottolineato l'importanza del feeling creato con la regione e il comune: «Da parte di tutte le istituzioni abbiamo avvertito la felicità di poter ospitare ancora una volta questa gara di nuoto in acque libere e questo significa che stiamo lavorando nel modo giusto, che stiamo crescendo portando avanti i giusti valori, quello del rispetto, verso l’ambiente innanzitutto, ma anche verso noi stessi e gli altri».

Uno dei momenti salienti della manifestazione sarà la firma del "Patto con il Mare per la Terra", un documento elaborato dall’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo). Questo patto, che Paltrinieri siglerà alla presenza della sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, mira a promuovere, proteggere e conservare la biodiversità marina. Numerose associazioni e aziende, tra cui Granarolo, partner dell’università e di "Dominate the Water", hanno già sottoscritto questo importante documento.

Il "Patto con il Mare per la Terra" non è solo un pezzo di carta, ma un impegno concreto. L'obiettivo è sensibilizzare sulla nostra risorsa naturale più importante, elaborare strategie condivise per raggiungere gli obiettivi relativi alla valutazione del buono stato ecologico delle acque e partecipare alla costruzione di un modello alternativo a quello attuale. Quest'anno, la novità è la costituzione della Fondazione Patto con il Mare, che porterà avanti tutte le attività per far conoscere, proteggere e conservare la biodiversità marina, fondamentale risorsa per salvaguardare il benessere umano.




Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter