fatti e notizie
Cerca
Serie A
29 Settembre 2024 - 11:00
Bologna-Atalanta, la partita si conclude con un pareggio
Il Bologna e l’Atalanta hanno dato vita a un incontro acceso e intenso al Dall’Ara, conclusosi con un pareggio per 1-1 che lascia un misto di rimpianti e soddisfazioni da entrambe le parti. Il match ha visto momenti di grande spettacolo, carico di tensione fino alla fine, con i rossoblù in inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo.
La partita si apre con un Bologna aggressivo: al 6’, Castro sfiora il gol con un colpo di testa su cross di Lykogiannis. Poco dopo, Orsolini spreca un’occasione importante, preferendo una conclusione personale piuttosto che servire il compagno meglio piazzato. L’Atalanta non rimane a guardare e al 18’ Skorupski salva la squadra di casa con un intervento decisivo su Lookman, imbeccato da un filtrante di De Ketelaere. Il primo tempo si chiude 0-0, con entrambe le squadre che dimostrano grande intensità ma senza riuscire a sbloccare il risultato.
Al rientro dagli spogliatoi, il Bologna trova il vantaggio grazie a un’azione magistrale di Castro, che con un tiro a giro beffa Carnesecchi. Tuttavia, la gioia dei rossoblù dura poco: appena tre minuti dopo, un errore clamoroso di Lucumi regala una punizione pericolosa all’Atalanta e, dopo la revisione del Var, il difensore colombiano viene espulso, lasciando il Bologna in dieci uomini.
Da quel momento, l’Atalanta prende il controllo del gioco e assedia la difesa felsinea, che però resiste stoicamente. Gli uomini di Gasperini colpiscono un palo e una traversa, ma al 90’ riescono a pareggiare grazie a un preciso sinistro di Samardzic che finisce nell’angolo, lasciando poco spazio alla reazione del Bologna. Nei minuti di recupero, l’Atalanta tenta il colpo grosso, ma il Bologna riesce a mantenere il pareggio fino al triplice fischio.
Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha elogiato lo spirito di sacrificio dei suoi giocatori, sottolineando che la squadra è in crescita nonostante l’inferiorità numerica. «Con un po’ di malizia in più avremmo potuto vincere», ha dichiarato Italiano, riferendosi alla buona prestazione dei suoi, ma anche alla necessità di maggiore concretezza. D’altra parte, Gasperini ha espresso rimpianti per le occasioni mancate e per la mancanza di lucidità sotto porta, ma ha comunque lodato la determinazione dei suoi giocatori nel recuperare il risultato.
Per entrambe le squadre, il punto conquistato consente di salire a quota 7 in classifica, ma lascia un retrogusto amaro: il Bologna rimpiange l’espulsione di Lucumi e l’occasione sfumata di ottenere una vittoria di prestigio, mentre l’Atalanta avrebbe voluto sfruttare meglio la superiorità numerica e ottenere i tre punti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.