Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

33ª giornata

Serie A: si ferma il campionato per la morte di Papa Francesco

Giocata parte della 33ª giornata tra emozioni, sorprese e rinvii per lutto

Bologna

Segna Riccardo Orsolini

La 33ª giornata di Serie A si è aperta regolarmente tra sabato e domenica, ma è stata bruscamente interrotta ieri mattina per la notizia improvvisa della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni. In segno di rispetto e cordoglio, le gare previste per il Lunedì dell’Angelo sono state rinviate al mercoledì successivo.
I match posticipati: 
Torino-Udinese
Cagliari-Fiorentina
Genoa-Lazio 
Parma-Juventus 
completeranno il quadro del turno.
Nel frattempo, le partite già disputate hanno offerto emozioni e colpi di scena.
Su tutte, quella del Dall’Ara
Bologna-Inter.
A decidere l’incontro, uno straordinario goal in acrobazia di Riccardo Orsolini al 93’ e 20 secondi, che ha fatto esplodere lo stadio e consegnato ai felsinei una vittoria prestigiosa contro la capolista. Gara bloccata e nervosa per tutto il tempo, fino a quando non è stata sbloccata nel finale, al 93º e 20 secondi da un colpo da fuoriclasse.
Il ko dei nerazzurri permette al Napoli 
di agganciare la vetta, grazie al successo esterno sul Monza, ormai retrocesso.
Decisiva la rete dello scozzese Scott McTominay a un quarto d’ora dalla fine.
Il Milan spreca l’ultima occasione per restare in corsa per l’Europa: cade a Bergamo contro un’Atalanta in grande forma, al secondo successo consecutivo.
Il goal decisivo è firmato da Ederson, che conclude di testa una splendida 
azione corale iniziata da 
Retegui e rifinita da 
Bellanova, autore di un assist aereo dopo una lunga corsa sulla fascia.
Il brasiliano, insieme a McTominay, si conferma tra i centrocampisti più incisivi del campionato.
Torna al successo la Roma, che batte di misura un Verona combattivo.
La gara si sblocca al 4’: azione personale di Matias Soulé e assist perfetto per Eldor Shomurodov, che firma l’1-0 con una spaccata in area piccola.
L’Olimpico si infiamma e i giallorossi mantengono vive le speranze Champions.
In zona salvezza, spettacolare 2-2 tra Empoli e Venezia. Dopo un primo tempo senza emozioni, nella ripresa succede di tutto: Fazzini porta avanti i toscani, Yeboah e Busio ribaltano il punteggio per i lagunari, ma nel finale Anjorin trova il pari con un gran tiro a giro nell’angolino.
Crolla invece il Lecce nel delicato scontro diretto contro il Como: finisce 0-3 al Via del Mare. La squadra di Cesc Fàbregas domina il match con un calcio brillante e allontana le voci di retrocessione. Protagonista il giovane 
Assane Diao, senegalese con passaporto spagnolo, autore di una doppietta che lo porta a 8 goal stagionali, nonostante sia arrivato solo a gennaio.
L’altra rete è firmata da Edoardo Goldaniga, tornato al goal dopo 1.746 giorni.
Nonostante la sconfitta, il Lecce conferma la fiducia a Marco Giampaolo. All’orizzonte, due sfide decisive con Napoli e Atalanta per capire le reali possibilità di salvezza.
 
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter