fatti e notizie
Cerca
Il centenario
05 Novembre 2024 - 12:35
Proiezioni di film, una mostra di costumi di scena e persino un podcast per celebrare il centenario della nascita di Romolo Valli
Reggio Emilia si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi più illustri figli, l’attore Romolo Valli, la cui carriera ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama teatrale italiano.
Romolo Valli è stato un pilastro del teatro italiano, un attore capace di spaziare dai classici di Shakespeare alle opere contemporanee, sempre con una profondità e una sensibilità uniche. La sua carriera cinematografica non è stata da meno, con interpretazioni memorabili in film che hanno segnato la storia del cinema italiano. Chi può dimenticare la sua presenza in "Il Gattopardo" di Luchino Visconti o in "Il giardino dei Finzi Contini" di Vittorio De Sica? Valli ha portato sul grande schermo la stessa intensità che caratterizzava le sue performance teatrali, affermandosi come un artista completo e versatile.
In occasione del centenario della sua nascita, che ricorre il 7 febbraio 2025, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia ha in programma una serie di iniziative volte a onorare la sua memoria e il suo straordinario contributo artistico. Le celebrazioni ufficiali inizieranno l'8 febbraio 2025, con una giornata di studi al Ridotto del Teatro Municipale, dove amici, colleghi e critici si riuniranno per riflettere sulla vita e la carriera dell'attore. Questo evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire il legame profondo che Valli aveva con la sua città e il mondo del teatro.
Inoltre, la Fondazione I Teatri lancerà un podcast a lui dedicato, composto da quattro episodi curati dalla giornalista Laura Pezzino. Attraverso numerose testimonianze, il podcast racconterà non solo la vita di Valli, ma anche la storia e la vivacità di un’epoca di grande cinema e teatro.
Le celebrazioni proseguiranno con una mostra-installazione che valorizzerà i costumi di scena creati dalla sartoria di Umberto Tirelli, amico fraterno di Valli, e con la proiezione di alcuni dei suoi film più iconici in diverse location del Teatro Municipale.
Infine, la Fondazione I Teatri completerà la digitalizzazione del fondo fotografico di Romolo Valli conservato presso l'Archivio, comprendente 736 immagini della sua carriera, 248 foto di vita privata e 256 strisce di negativi, per un totale di quasi 1.250 pezzi. Saranno digitalizzati anche i nastri audio contenenti le registrazioni di alcuni spettacoli di Valli al Teatro Municipale, realizzati tra il 1975 e il 1978. Questo prezioso materiale sarà reso disponibile online all’interno del sito della Fondazione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.