Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'iniziativa

Il Carrello della salute: impariamo insieme a fare scelte alimentari sane

Il 13 novembre, un evento gratuito a Coriano per promuovere sane abitudini alimentari, rivolto in particolare alle persone con pre-diabete, diabete e sindrome metabolica

"Il Carrello della Salute": Imparare a Fare la Spesa per Vivere Meglio

Il Carrello della salute: impariamo insieme a fare scelte alimentari sane

Cosa significa davvero fare la spesa in modo consapevole? È una domanda che molti di noi si pongono, spesso senza trovare una risposta soddisfacente. Eppure, la scelta degli alimenti che mettiamo nel nostro carrello può avere un impatto significativo sulla nostra salute e sul nostro benessere generale. A tal proposito, mercoledì 13 novembre, nella sala della biblioteca comunale di Corianoin via Martin Luther King 13si terrà un evento gratuito dal titolo “Il Carrello della Salute: impariamo a fare la spesa insieme, riempiendo il carrello in maniera gustosa e salutare”.

L'iniziativa, organizzata dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica – Ambito Territoriale di Rimini e patrocinata dal Comune di Coriano, è rivolta in particolare alle persone con pre-diabete, diabete e sindrome metabolica. Dopo un primo incontro dedicato all'attività fisica e ai suoi benefici, questo appuntamento si concentra sull'alimentazione, il secondo di tre eventi programmati per promuovere la salute nella comunità.



Dalle 18 alle 20, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con una dietista e gli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica. Saranno proposti momenti esperienziali ed educativi per apprendere suggerimenti pratici da utilizzare in cucina, con l'obiettivo di adottare sane abitudini alimentari e promuovere stili di vita salutari. Ma perché è così importante imparare a fare la spesa? La risposta è semplice: ciò che mettiamo nel nostro carrello si riflette direttamente nel nostro piatto e, di conseguenza, nel nostro corpo.

Scegliere alimenti freschi, di stagione e possibilmente a chilometro zero non è solo una moda, ma una scelta consapevole che può fare la differenza. Durante l'incontro, i partecipanti potranno scoprire come bilanciare i nutrienti, leggere correttamente le etichette alimentari e pianificare i pasti in modo da soddisfare le esigenze nutrizionali senza rinunciare al gusto.



La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, ma è consigliata l'iscrizione. Gli interessati possono registrarsi inviando una mail al Dipartimento di Sanità Pubblica all’indirizzo promosalute.rn@auslromagna.it oppure telefonando al numero 334.3429196. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter