fatti e notizie
Cerca
CURIOSITÀ
27 Agosto 2024 - 13:30
Fedez e Alessandro Bernini
Alessandro Bernini, un nome che risuona tra i corridoi dorati del lusso e della creatività, è il gioielliere dei vip e degli sportivi. A soli 26 anni, questo talentuoso parmigiano ha già conquistato il cuore di artisti e atleti con le sue creazioni uniche e preziose.
Nato e cresciuto a Parma, Alessandro Bernini ha sempre avuto una passione per la cultura hip-hop e i gioielli. «Da quando ho 15 anni sono attratto dalla cultura hip-hop e da quei gioielli» racconta Bernini. Questa passione lo ha portato a studiare business all'università nel Principato di Monaco, dove ha iniziato a trasformare i suoi sogni in realtà. Oggi, Bernini vive e lavora a Monte Carlo, collaborando con un'importante azienda di gioielleria.
Per Bernini, i gioielli non sono solo oggetti di lusso, ma veri e propri trofei che rappresentano una vittoria sociale. «I rapper erano usciti da situazioni difficili e, ritrovandosi in condizioni più agiate, si facevano fare un gioiello per dimostrare che erano arrivati più in alto», spiega. Questa visione ha ispirato Bernini a creare gioielli che celebrano momenti importanti nella vita dei suoi clienti, siano essi artisti o sportivi.
Visualizza questo post su Instagram
Tra le creazioni più celebri di Bernini c'è la collana realizzata per Fedez, dal valore di circa 250 mila euro. Ma non è l'unica opera di cui va fiero. «A livello emotivo il gioiello a cui mi sento più legato è l’anello realizzato per 21 Savage» rivela. Questo anello, con una croce, è stato consegnato al rapper inglese durante il suo ultimo concerto in Italia. Un'altra creazione significativa è la collana per il tennista Alexander Zverev, numero quattro al mondo, che presenta quattro pendenti diversi, ognuno rappresentante un messaggio per la salvaguardia dell'ambiente e della società.
Ma come nasce un gioiello firmato Bernini? «Dipende. A volte si parte da un disegno, altre volte dalle gemme - spiega -. Il processo creativo può iniziare con un'idea o con una pietra preziosa specifica, e passa attraverso diverse fasi, dal modello 3D alla costruzione vera e propria con oro e pietre preziose. La maggior parte mi dà carta bianca sul design e poi guardiamo insieme i dettagli», aggiunge Bernini, sottolineando l'importanza della collaborazione con i clienti.
Nonostante il successo, Bernini non ha intenzione di fermarsi. «L’azienda per cui lavoro ha sede a Monaco e lo showroom è all’estero: credo che se si vuole fare alta gioielleria bisogna rimanere all’estero: ci sono più possibilità di entrare in contatto con persone che fanno richieste di questo tipo. Tengo molto alla privacy dei miei clienti e finché non pubblicano loro sui social, non dico nulla: per cui sulle collaborazioni future non mi sbilancio, ma tenete gli occhi aperti perché a breve arriverà qualcosa di importante» afferma il giovane gioielliere.
Visualizza questo post su Instagram
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.