fatti e notizie
Cerca
attualità
16 Ottobre 2024 - 09:40
Giornata mondiale del Pane: boom di nuove imprese nel modenese
Il pane non è solo un alimento, ma un simbolo di vita, tradizione e comunità. Ogni anno, il 16 ottobre, la Giornata Mondiale del Pane ci invita a riflettere su questo cibo fondamentale, celebrandone il valore culturale e sociale. In particolare, nel modenese, questa ricorrenza diventa un'occasione per mettere in luce le imprese artigiane che, nonostante le sfide, continuano a mantenere viva la tradizione della panificazione.
"È giusto e doveroso celebrare uno degli alimenti più antichi e simbolo della nostra cultura e della nostra tradizione," afferma Daniele Casolari, responsabile sindacale della categoria alimentazione di Lapam Confartigianato. Le sue parole risuonano come un invito a riconoscere il pane non solo come nutrimento, ma come un elemento che rappresenta tradizione, comunità e condivisione. La Giornata Mondiale del Pane, promossa dalla Federazione Internazionale dei Panettieri (UIBC), sottolinea l'importanza del pane nella dieta quotidiana e il suo ruolo cruciale nella storia dell'umanità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.