fatti e notizie
Cerca
musica
17 Ottobre 2024 - 17:45
Sanremo Giovani: ecco chi sono gli artisti scelti, tra loro 4 emiliani
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Sanremo Giovani 2024 ha svelato i 46 talentuosi artisti che gareggeranno nelle audizioni dal vivo a Roma. Tra loro spicca il nome della torinese Martina Beltrami, già conosciuta al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi e per il suo talento. Quest'anno, Carlo Conti, il direttore artistico, riporta le Nuove Proposte nel programma del Festival di Sanremo 2025, ricevendo l'approvazione dalla Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai.
Le audizioni dal vivo si terranno il 23 ottobre nella prestigiosa Sala A di via Asiago, segnando l'inizio del percorso verso il rinomato palco dell'Ariston. Con una partecipazione di ben 564 candidati, quest’anno le iscrizioni evidenziano un significativo incremento, soprattutto femminile: su 529 cantanti solisti, 239 sono donne, un balzo avanti rispetto alle edizioni passate.
Geograficamente, i maggiori contributi provengono dal nord Italia con 203 richieste, seguiti dal sud con 189, mentre il centro, pur essendo terzo, si distingue per la forte presenza di artisti dal Lazio (96 partecipanti). Si contano anche 19 artisti nati all'estero e 38 minori, a testimonianza della crescente diversità e internazionalità del concorso.
La Commissione Musicale, che oltre a Carlo Conti vede la partecipazione di figure illustri come Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha il difficile compito di selezionare i 24 artisti che accederanno alle eliminatorie.
Le sfide andranno in onda su Rai 2 nei giorni 12, 19, 26 novembre e il 3 dicembre, sotto la conduzione di Alessandro Cattelan, con i commenti di Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli su Rai Radio2. Il gran finale è previsto per il 18 dicembre, quando il Teatro del Casinò di Sanremo accoglierà il momento clou delle selezioni in prima serata su Rai 1.
Qui, Carlo Conti e Alessandro Cattelan condurranno una serata memorabile, durante la quale la Commissione selezionerà i sei finalisti. A questi si aggiungeranno i due prescelti dall’Area Sanremo, completando così la rosa delle Nuove Proposte del 75º Festival di Sanremo.
Sanremo Giovani si conferma come un imprescindibile trampolino di lancio per le nuove leve della musica italiana, offrendo ai talenti emergenti l'opportunità di farsi conoscere e creare una carriera di successo nel panorama musicale, sia nazionale che internazionale. L’edizione 2024 promette di essere particolarmente avvincente e ricca di stelle nascenti. Non resta che osservare chi conquisterà il prestigioso titolo di Nuova Proposta per il Sanremo 2025.
Tra i 46 artisti in lista per le audizioni di Sanremo Giovani, spiccano quattro talenti emiliani. PRINCIPE con il brano CAMILLA!, REA con CIELO APERTO, SICKTEENS con DUE SIGARETTE e SYNERGY con FIAMMA.
Visualizza questo post su Instagram
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.