fatti e notizie
Cerca
La separazione
01 Novembre 2024 - 14:00
Luca Medici in arte Checco Zalone
La storia d’amore durata quasi vent’anni tra Checco Zalone (nome d’arte di Luca Pasquale Medici) e Mariangela Eboli si è chiusa quest’estate. Ma la separazione non riguarda solo il cuore: si conclude anche la collaborazione professionale tra i due, con la revoca di Eboli dal ruolo di amministratrice unica della società MLZ, l’azienda che gestisce gli spettacoli del comico pugliese.
A riportare la fine della relazione era stato Dagospia lo scorso luglio: un amore nato nel 2005, vissuto lontano dai riflettori e coronato dalla nascita di due figlie, Gaia e Greta. Eboli non è stata solo la sua compagna di vita, ma anche la partner professionale nella società MLZ. Ora, a pochi mesi dall’ufficializzazione della fine della loro storia, arriva anche l’addio lavorativo. A dare la notizia della sua rimozione dall’incarico è il sito Open, che ha riportato i dettagli della decisione presa durante l’ultima assemblea della società.
Mariangela Eboli e Luca Medici
MLZ è di proprietà al 95% di Luca Medici, con il restante 5% intestato alla madre, Antonietta Capobianco. La società ha deliberato di riconoscere a Mariangela Eboli un’indennità di 30 mila euro come compenso per la cessazione del suo incarico. La scelta di procedere con il licenziamento è stata ufficializzata dallo stesso Medici, che ha presieduto l’assemblea, per una volta composta solo da lui e dalla madre.
Nonostante i cambiamenti personali, Checco Zalone sta vivendo un momento d’oro sul piano professionale. Il suo tour teatrale, “Amore+Iva”, è stato un vero trionfo, spingendo i profitti della società alle stelle: dai 162.473 euro del 2022, i ricavi sono saliti a 4,2 milioni di euro, con un utile netto di ben 1,4 milioni di euro. La crescita non si limita ai numeri: MLZ ha visto aumentare anche il proprio patrimonio immobiliare con investimenti in edifici per 1,5 milioni di euro, oltre a risorse finanziarie per 4,8 milioni di euro e liquidità di 3,5 milioni di euro.
Potrebbe interessarti anche:
Questa ascesa riflette anche la passione di Luca Medici per gli investimenti immobiliari. Negli anni ha infatti accumulato un patrimonio di proprietà tra Bari, Cellamare, Capurso e Martina Franca, inclusi appartamenti, una villa e terreni ad Alberobello.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.