Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Info Utili

Tassi più alti per i mutui italiani? ecco cosa potrebbe accadere con Trump alla Casa Bianca

Mercati in agitazione: come la politica di The Donald potrebbe influire sull’economia internazionale

Tassi più alti per i mutui italiani? ecco cosa potrebbe accadere con Trump alla Casa Bianca

La sorprendente vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti potrebbe avere ripercussioni anche sull’economia europea, e in particolare sui tassi dei mutui italiani. Un effetto a catena che potrebbe influenzare i finanziamenti immobiliari di milioni di italiani. Ma come è possibile che una politica economica a migliaia di chilometri di distanza possa incidere sulle tasche dei cittadini italiani?

Uno degli impatti principali riguarda la Federal Reserve (Fed), che potrebbe decidere di fermare i suoi tagli ai tassi di interesse. Questo rallentamento delle politiche monetarie, con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, potrebbe innescare una spirale di aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti. Per l’Europa, ciò potrebbe tradursi in una fuga di capitali che colpirebbe direttamente i tassi dei mutui italiani. Il legame tra i mercati obbligazionari americani e i tassi dei mutui italiani è forte. Se i rendimenti dei titoli di Stato USA salgono, anche gli indici di riferimento come l’Irs, base dei mutui a tasso fisso in Italia, potrebbero aumentare. Il risultato? Mutui più costosi per chi desidera acquistare casa o rinegoziare il proprio finanziamento.

Con l’aumento dell’appeal dei titoli di Stato americani, gli investitori potrebbero preferire spostare i loro capitali verso gli Stati Uniti. Questo spostamento potrebbe minare la stabilità dei titoli di Stato europei, creando tensioni nei mercati finanziari e spingendo l’Italia a fare i conti con tassi di interesse più alti.

Se Trump decidesse di implementare politiche fiscali più aggressive, come tagli fiscali e nuovi dazi, la conseguente spinta inflazionistica potrebbe costringere la Fed a mantenere tassi d’interesse più elevati. E, mentre il mercato azionario potrebbe beneficiare inizialmente di queste mosse, il costo del denaro potrebbe aumentare anche in Italia. Gli investitori sembrano già preoccuparsi: i segnali di nervosismo sui mercati obbligazionari europei sono evidenti, con i rendimenti dei titoli di Stato che iniziano a salire. Questo potrebbe portare a una rialzo generalizzato dei tassi, non solo per i mutui, ma anche per altre forme di credito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter