fatti e notizie
Cerca
Gossip
11 Novembre 2024 - 11:50
Donald Trump e Boris Johnson (Fonte Instagram)
La Regina Elisabetta II è stata per settant’anni il volto impassibile del protocollo britannico, ma una nuova biografia svela come, in privato, il suo spirito fosse ben più ironico e tagliente. Un’anteprima del libro Out, scritto dal giornalista britannico Tim Shipman e in uscita il 21 novembre 2024, riporta infatti che Elisabetta, due giorni prima di morire, avrebbe fatto una battuta velenosa su Boris Johnson, l’ex primo ministro noto per il suo carattere controverso.
Elisabetta II (Fonte Instagram)
Secondo Shipman, mentre discuteva con i familiari e alcuni membri dello staff privato, la Regina avrebbe detto con tono sarcastico: "Beh, almeno ora non sarà quell'idiota a organizzare il mio funerale." La frase ha sorpreso i presenti, ma sembra perfettamente in linea con l’umorismo pungente di Elisabetta, nota per non trattenersi in privato. Questo commento, che un cortigiano presente ha riferito all'autore del libro, suggerisce che Elisabetta avesse una consapevolezza serena della propria imminente fine e, allo stesso tempo, non nascondesse una certa antipatia verso Johnson.
Pare che la sovrana fosse da sempre contraria alla Brexit e alle politiche che Johnson rappresentava, ma il protocollo reale le imponeva di mantenere una rigida neutralità. Dietro le porte chiuse, però, le sue opinioni non erano un segreto.
La pubblicazione delle parole di Elisabetta arriva a poche settimane dall’uscita di Unleashed, il libro di memorie di Boris Johnson. Nella sua biografia, Johnson racconta dettagli privati della salute della Regina, dichiarando di sapere già da un anno che Elisabetta soffriva di una forma di cancro alle ossa, notizia tenuta segreta per preservare la dignità della monarca. L’ex premier ha descritto l'ultimo incontro con la Regina, avvenuto appena 48 ore prima della sua morte, osservando come fosse "pallida, ma lucida e con quel suo famoso sorriso rasserenante." Il nuovo racconto della battuta di Elisabetta, quindi, sembra assumere una sfumatura ancor più tagliente, quasi una risposta postuma alle rivelazioni di Johnson.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.