fatti e notizie
Cerca
La novità
11 Novembre 2024 - 15:37
Roma si prepara ad affrontare un problema sempre più urgente nel trasporto pubblico: le aggressioni ai danni di autisti e controllori. Per contrastare questi episodi, l’Amministrazione Capitolina ha introdotto due misure di sicurezza all'avanguardia: il ‘panic button’ e le bodycam.
Il ‘panic button’ è un dispositivo che, premuto dagli autisti in caso di emergenza, invia una segnalazione silenziosa alle forze dell'ordine. Con una connessione diretta al numero di emergenza 112, questo sistema permette di localizzare in tempo reale il bus in difficoltà, attivando un intervento rapido. Il sistema sarà inizialmente testato sulle linee più vulnerabili della rete di trasporti capitolina, quelle che registrano il maggior numero di incidenti violenti.
In parallelo, anche i controllori di bordo saranno equipaggiati con bodycam, telecamere che registrano gli eventuali comportamenti violenti dei passeggeri. Queste telecamere sono in fase sperimentale, ma, secondo il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, sono un passo importante per migliorare la sicurezza dei lavoratori. Il protocollo, che è stato recentemente sottoscritto, assicura che questi dispositivi siano utilizzati esclusivamente a scopo di tutela.
Il Comune di Roma ha anche istituito un osservatorio per monitorare le linee di bus più a rischio e i turni più esposti. Grazie a questo osservatorio, le forze dell'ordine riceveranno dati dettagliati su dove concentrare i loro interventi, migliorando così l'efficacia delle operazioni di sicurezza.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato che queste azioni concrete sono fondamentali per proteggere gli operatori del trasporto pubblico, troppo spesso vittime di atti di violenza e vandalismo. Il protocollo mira anche ad intensificare la videosorveglianza nelle zone più critiche, per garantire una protezione completa e tempestiva.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.