Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Conti bloccati per migliaia di clienti Intesa Sanpaolo: tutto quello che sappiamo sul down

Dalle 9:00 di oggi, clienti in Italia bloccati fuori dal loro home banking.

Conti bloccati per migliaia di clienti Intesa Sanpaolo: tutto quello che sappiamo sul down

Dalle prime ore di oggi, lunedì 11 novembre 2024, l'home banking di Intesa Sanpaolo è completamente fuori servizio. Migliaia di clienti in tutta Italia segnalano problemi di accesso all’app e al sito web della banca, rendendo impossibile la gestione dei conti e delle carte, così come l’autorizzazione dei pagamenti online. Il messaggio che molti utenti vedono sugli schermi è diretto e frustrante: "Ci scusiamo ma, per un problema tecnico, non puoi proseguire."

Secondo Downdetector, la piattaforma che raccoglie segnalazioni di disservizi digitali, i problemi sono iniziati intorno alle 9:00, con un picco di report che documentano difficoltà di login, autenticazione e continui messaggi di errore durante l'accesso. I clienti, bloccati fuori dai loro conti, non possono completare operazioni quotidiane come pagamenti e trasferimenti. La frustrazione si sta riversando sui social media, dove molti utenti condividono il loro disappunto e cercano aggiornamenti.

Il blackout sta colpendo sia l’app mobile sia il sito web della banca. Alcuni utenti riferiscono che il problema è intermittente: l’accesso funziona a tratti, ma spesso la sessione si interrompe poco dopo l’autenticazione. Anche i tentativi di accesso tramite browser desktop sono problematici; in alcuni casi il login riesce, ma i tempi di attesa sono più lunghi del normale, e le funzioni di gestione dei conti risultano inaccessibili.

La situazione ricorda il blackout del 31 ottobre scorso, quando un malfunzionamento simile aveva lasciato i clienti di Intesa Sanpaolo senza accesso ai loro conti per diverse ore, sollevando una forte ondata di critiche. Al momento, la banca non ha fornito dettagli ufficiali sulle cause del disservizio odierno, ma alcuni esperti ipotizzano che possa trattarsi di un bug nel sistema informatico.

Oltre a questo nuovo disservizio, Intesa Sanpaolo sta affrontando questioni di sicurezza rilevanti. Negli ultimi giorni, infatti, il Garante per la Privacy ha ordinato alla banca di contattare, entro 20 giorni, tutti i clienti coinvolti in una violazione di sicurezza che ha permesso accessi non autorizzati a circa 3.500 conti tra febbraio 2022 e aprile 2024. La banca, ora sotto istruttoria, rischia ulteriori provvedimenti, mentre si intensificano le misure per proteggere la privacy dei clienti.

Cosa possono fare i clienti?

Di fronte a questa situazione, le opzioni per gli utenti sono limitate. La banca potrebbe attivare un servizio di assistenza telefonica come misura di emergenza, come già fatto durante il blackout di fine ottobre, quando aveva invitato i clienti a chiamare il numero verde 800 303 303 per assistenza diretta. Tuttavia, al momento non ci sono aggiornamenti ufficiali su eventuali misure alternative, per cui molti clienti si trovano ad aspettare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter