Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

La storia

Dal lusso sfrenato alla lotta per la sopravvivenza: la doccia d'umiltà di Steven Basalari a Le Iene

Dall'oro di Dubai alle case di fango senza acqua del Madagascar

Steven Basalari (Fonte Mediaset)

Steven Basalari (Fonte Mediaset)

Steven Basalari, figlio del celebre imprenditore Mario Basalari, è uno degli influencer più noti in Italia, con milioni di follower sui social media. Suo padre, Mario, è stato una figura di spicco nelle notti italiane, fondatore e anima della discoteca Number One di Brescia, locale iconico e punto di riferimento dagli anni ’80 in poi per le notti della “Brescia da bere.” Grazie alla visione imprenditoriale e al carisma di Mario, il Number One ha ospitato alcuni dei DJ più famosi del mondo, diventando un pilastro della vita notturna italiana e imponendosi come uno dei club più grandi e ambiti nel Paese​

Steven ha seguito le orme paterne nella gestione del locale, mantenendo vivo il prestigio della discoteca e condividendo uno stile di vita fatto di lusso e glamour che affascina i suoi numerosi seguaci. I suoi social sono una vetrina di viaggi esclusivi, eventi mondani e il dietro le quinte della vita nel mondo dell’intrattenimento notturno.

In una svolta inaspettata, Steven si è trovato di fronte a una realtà distante anni luce dal mondo delle comodità a cui è abituato. Arrivato senza conoscere la meta finale, si è ritrovato a soggiornare in capanne di fango e a vivere a contatto diretto con la popolazione locale, costretta a lottare per beni basilari come l’acqua potabile e il cibo. Il contrappasso tra la sua vita di lusso e quella dei malgascic (abitanti del Madagascar) ha suscitato in lui un profondo senso di umanità e compassione, oltre a un’inedita comprensione del valore di risorse spesso date per scontate.

Nel corso del viaggio, l'influencer ha partecipato alla vita quotidiana dei contadini locali, lavorando nei campi sotto un sole implacabile. Questa esperienza gli ha permesso di osservare da vicino le difficoltà dell’agricoltura in un contesto di scarsità di risorse e infrastrutture. Mentre il lavoro fisico metteva alla prova la sua resistenza, il contatto con i contadini malgasci lo ha portato a conoscere storie di straordinaria tenacia e di forti legami comunitari, nati dalla necessità di sopravvivere in condizioni difficili.

Steven e Stefano Corti delle Iene (Fonte Mediaset)

Tornato a casa, l'imprenditore ha condiviso con i suoi follower le riflessioni nate dal viaggio. Ha raccontato come l’esperienza lo abbia aiutato a riconsiderare i propri valori, spostando il focus dal possesso materiale all’importanza della solidarietà, dell’empatia e della resilienza. Questo percorso ha rappresentato una crescita personale per l’influencer, che ha visto una trasformazione profonda nella sua visione della vita e dei suoi obiettivi.

Guarda il video completo su Mediaset Infinity: SITO UFFICIALE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter