Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Politica estera

Elon Musk alla guida del DOGE: Trump punta al dipartimento anti-sprechi con il CEO di Tesla

Nuovo ente per la riduzione dei costi governativi, riuscirà Musk nell’impresa?

Donald Trump e Elon Musk (Fonte Instagram)

Donald Trump e Elon Musk (Fonte Instagram)

In un annuncio che ha fatto scalpore, Donald Trump ha rivelato che Elon Musk, CEO di Tesla e SpaceX, guiderà il Dipartimento per l’Efficienza del Governo, ironicamente abbreviato come “DOGE” in omaggio alla criptovaluta meme Dogecoin. Al fianco di Musk ci sarà Vivek Ramaswamy, imprenditore biotech e già candidato alle presidenziali, formando un team ambizioso pronto a rinnovare radicalmente la struttura federale.

Negli ultimi mesi, l'amicizia tra Musk e Trump si è rafforzata: l’eccentrico miliardario ha sostenuto Trump in vari comizi e su X (ex Twitter), e ha persino donato 100 milioni di dollari al super PAC “America PAC” pro-Trump. Questa connessione ha portato a una promessa pubblica di Trump, che ha ora assegnato a Musk un incarico di primo piano all'interno del DOGE.

 

Secondo le dichiarazioni ufficiali, il DOGE sarà un ente di consulenza e orientamento esterno al governo, collaborando direttamente con la Casa Bianca e l'Office of Management & Budget. La sua missione? Identificare e ridurre almeno 2.000 miliardi di dollari di sprechi nelle agenzie federali entro il 4 luglio 2026, giorno scelto come simbolico traguardo.

Durante un comizio a New York, Musk ha promesso “tagli significativi alla burocrazia”, un'impresa titanica per un settore storicamente avvolto da processi lenti e regolamenti complessi. Tuttavia, resta da vedere quali agenzie federali finiranno sotto il microscopio del DOGE e come Musk intende affrontare il compito, che secondo molti osservatori sarà più complicato del previsto.

Non è ancora chiaro come Trump, Musk e Ramaswamy riusciranno a collaborare nella pratica, ma il team ha già suscitato grandi aspettative. Per alcuni, l’impegno di Musk rappresenta una nuova visione della politica e della governance americana, con l'obiettivo di rendere il governo “più efficiente e meno ingombrante”. Altri, però, temono che il piano si trasformi in una manovra spettacolare, senza reali cambiamenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter